In tutti i martedì di gennaio corsi online di scacchi; in tre sabati del mese laboratori per bambini in rete in collaborazione con "Artebambini", casa editrice specializzata nel creare suggestioni con la magia delle parole e dei disegni; nei mercoledì formazione per insegnanti e bibliotecari su un affascinante teatro di carta di origine giapponese e, ancora, una lezione concerto e altre attività.
da Comune di Modena
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 186.913 casi di positività, 2.026 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.348 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è quindi del 13,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
L’aumento dei contagi, con gli esperti - dall’Istituto superiore di sanità alla sanità regionale - che prevedono un possibile innalzamento della curva epidemiologica anche nei prossimi giorni, richiede ora la massima precauzione. Con l’obiettivo di tutelare la salute pubblica ed evitare una terza ondata che porterebbe di nuovo a chiusure generalizzate nel nostro Paese, come sta già avvenendo in altri Stati europei.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Ubriaco e dopo aver assunto stupefacenti un 22enne modenese, rientrando da una serata in un locale pubblico, è terminato con l'auto nel fosso: sottoposto ad accertamenti in ospedale dopo l'incidente, è risultato in stato di alterazione ed è stato denunciato. L'episodio è avvenuto nelle scorse settimane in strada Pomposiana, ma solo nei giorni scorsi sono arrivati gli esiti degli esami che hanno consentito alla Polizia locale di Modena di procedere nei confronti del giovane.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 184.889 casi di positività, 2.228 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.629 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un cittadino ghanese, di 31 anni, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Due truffatori che agivano con il medesimo “modus operandi” sono stati arrestati dalla Polizia di Stato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il premier Conte e i ministri Speranza e Boccia si sono confrontati con i capidelegazione e i tecnici del Cts per valutare le misure da introdurre dal 7 al 15 gennaio. Nella notte il Consiglio dei Ministri, su proposta del Presidente Giuseppe Conte e del Ministro della salute Roberto Speranza, ha approvato un decreto legge che introduce ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19 valido fino al 15 gennaio.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto in esecuzione di un mandato di arresto internazionale, emesso dal Tribunale di Anenii (Moldavia), un cittadino moldavo di 38 anni, ritenuto responsabile del reato di “tratta di esseri umani”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Coronavirus: su oltre 16.500 tamponi 1.576 nuovi positivi, 620 i guariti. Oltre 28mila vaccini (62%)
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 182.661 casi di positività, 1.576 in più rispetto a ieri, su un totale di 16.527 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è quindi del 9,5%. Sempre da ieri, sono stati effettuati anche 9.844 tamponi rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Stava guidando con un tasso alcolico oltre il doppio del consentito e, dopo aver perso il controllo della sua auto, è terminata contro due veicoli in sosta. Una 40enne modenese è stata denunciata dalla Polizia locale di Modena dopo l'incidente avvenuto intorno alle 18.30 di domenica 3 gennaio in viale Gramsci.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 179.586 casi di positività, 1.600 in più rispetto a ieri, su un totale di 9.133 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Tutta Italia di nuovo in zona rossa. Martedì 5 e giovedì 6 gennaio tornano le restrizioni più stringenti del decreto di Natale in attesa di ulteriori decisioni in vista del fine settimana.
di Giulia Mancinelli
redazione@viveresenigallia.it
Nel pomeriggio dello scorso 31 dicembre, personale della Squadra Mobile di Modena, ha eseguito l’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Modena, dott. Andrea Scarpa, in data 31 dicembre, nei confronti di un quarantenne di origine napoletana residente in un comune del modenese, ritenuto responsabile, in concorso con altri soggetti, di quattro truffe aggravate perpetrate ai danni di persone anziane, commesse in questa provincia, tra gennaio e maggio 2020.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 177.988 casi di positività, 1.818 in più rispetto a ieri, su un totale di 14.387 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Coronavirus: su oltre 11.300 tamponi, 2.629 nuovi positivi, di cui 1.168 asintomatici. 3.118 guariti
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 174.141 casi di positività, 2.629 in più rispetto a ieri, su un totale di 11.372 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 22,9%. Effettuati anche 11.559 tamponi rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
In Emilia-Romagna sono già 3.161 le persone vaccinate contro il Coronavirus. Alle 975 dosi somministrate domenica 27 dicembre, Vaccine Day in Italia e in Europa, si aggiungono i 2.186 vaccinati giovedì, prima vera giornata della campagna vaccinale: 1.587 donne e uomini che lavorano nella sanità regionale fra medici, infermieri e operatori, e 599 nelle CRA, le strutture residenziali per anziani, anche qui fra personale, operatori e degenti (di questi ultimi, 282 quelli vaccinati).
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Circolare con la targa non leggibile, magari per evitare le telecamere che regolano l'accesso alla zona Ztl, può costare caro, sicuramente più di un permesso giornaliero. Lo sa bene l'automobilista fermato nei giorni scorsi in pieno centro dalla Polizia locale di Modena e sanzionato per tre violazioni al Codice della Strada: guidava senza indossare la cintura di sicurezza, non era in possesso di autorizzazione per la zona a traffico limitato e il veicolo aveva la targa non leggibile.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Nella giornata di lunedì la Polizia di Stato di Modena ha dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Modena su richiesta del Sostituto Procuratore Angela Sighicelli, nei confronti di un uomo di 48 anni, residente a Bologna, ritenuto responsabile di diverse rapine aggravate commesse in città nei mesi scorsi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 169.396 casi di positività, 1.427 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.360 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 7,8%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Una volante della Polizia di Stato ha rinvenutoil 27 dicembre in via Rainusso a Modena una Fiat Uno, rubata una decina di giorni fa.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 167.969 casi di positività, 894 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.303 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri cala ancora ed è del 4,6%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Conclusa dai Finanzieri del Comando Provinciale di Modena un’attività in materia di incompatibilità nel pubblico impiego, coordinata dalla Procura Regionale della Corte dei Conti per l’Emilia Romagna - diretta dal Procuratore Regionale Dott. Carlo Alberto Manfredi Selvaggi - nei confronti di un professore a tempo pieno della Facoltà di Ingegneria dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
È stato individuato e denunciato dalla Polizia locale di Modena un sessantenne di nazionalità italo-argentina che dopo un lieve incidente stradale ha percosso un'automobilista mandandolo all'ospedale con gravi lesioni interne.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sono 210 le opportunità per diventare operatori volontari di Servizio civile in 23 progetti in tutta la provincia di Modena. È già aperto, infatti, e lo sarà fino alle 14 di lunedì 8 febbraio 2021, il bando per un anno di Servizio civile universale, per cui possono presentare domanda anche ragazzi e ragazze modenesi tra i 18 e i 28 anni.
da Comune di Modena
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 167.077 casi di positività, 750 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.444 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore. La percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti da ieri è del 7,2%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Guidava un veicolo privo di copertura assicurativa, per altro già sottoposto a fermo amministrativo e sotto sequestro. La violazione non è sfuggita all'occhio vigile del Targa System in uso alla Polizia locale di Modena, il sistema elettronico per la rilevazione automatica del transito di veicoli non assicurati o privi di revisione. Per il proprietario è così scattata anche la revoca della custodia del mezzo e la procedura per la confisca definitiva, oltre a sanzioni per quasi 2.000 euro.
da Comune di Modena