È possibile assistere pressoché in diretta al restauro della fontana del Mercato Albinelli, dove è in corso da inizio agosto il cantiere per il recupero del manufatto in lapideo da cui la "Fanciulla con canestro di fiori", opera in bronzo dello scultore Giuseppe Graziosi, sorveglia la struttura coperta.
da Comune di Modena
Svolgeranno attività di educazione e formazione ai servizi digitali nei confronti dei cittadini, ne rileveranno i bisogni nei luoghi in cui fruiscono i servizi pubblici e realizzeranno uno sportello virtuale per comunicare e informare on line fino a ricoprire la funzione di facilitare digitale dopo un apposito percorso formativo.
da Comune di Modena
Saper coniugare progresso economico e progresso sociale, saperi tecnico-scientifici e saperi umanistici, interessi individuali e interessi collettivi, ambienti digitali e ambienti fisici, dimensione locale e dimensione globale, integrando in modo inclusivo e sostenibile le nuove tecnologie non soltanto nel tessuto produttivo, ma anche nella vita concreta degli individui e delle comunità. Sono le sfide attorno alle quali si sviluppa il modello di società del cosiddetto "Umanesimo 5.0" che è il tema di Smart Life Festival in programma a Modena dal 29 settembre al 2 ottobre.
da Comune di Modena
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.791.309 casi di positività, 2.061 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.168 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.500 molecolari e 4.668 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nel corso dell’attuale periodo estivo, i Carabinieri dei NAS, d’intesa con il Ministero della Salute, hanno eseguito una campagna di controlli presso parchi acquatici e piscine destinate all’uso ricreativo e di divertimento. L’intensificazione dei controlli è stata pianificata al fine di verificare il rispetto dei livelli qualitativi e di sicurezza dei servizi offerti, anche in relazione al prevedibile aumento di accessi degli utenti connesso con il notevole flusso vacanziero e con le condizioni climatiche caratterizzate da intense temperature.
di Redazione
L’Azienda USL di Modena ha concluso l’invio di SMS con appuntamento per la somministrazione di quarta dose di vaccino anti Covid (chiamata anche ‘secondo richiamo’ o ‘second booster’) raccomandata alle persone over 60 anni e alle persone da 12 a 59 anni con elevata fragilità motivata da patologie concomitanti/preesistenti individuate dal Ministero della Salute.
da Ausl di Modena
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.789.249 casi di positività, 2.209 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.174 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.246 molecolari e 8.928 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Squadra Volante ha tratto in arresto un cittadino italiano di 19 anni per il reato di rapina aggravata in concorso e fermato il complice minore. Intorno alle ore 9.15 di sabato 6 agosto scorso, una pattuglia è intervenuta immediatamente in via Razzaboni, all’altezza del sottopasso pedonale, che conduce in via Montecuccoli, dove era stata segnalata al 112NUE da parte di alcuni cittadini una probabile lite tra più persone.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.787.044 casi di positività, 3.488 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.746 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.010 molecolari e 6.736 test antigenici rapidi. Il totale dei casi positivi di oggi comprende anche quelli dell’Ausl Romagna non acquisiti ieri per un problema tecnico.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.783.556 casi di positività, 1.272 in più rispetto a ieri, su un totale di 17.466 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.142 molecolari e 10.324 test antigenici rapidi. Il totale dei casi positivi non comprende, però, tutti quelli relativi all’Ausl Romagna, che per un problema tecnico è stato possibile acquisire solo parzialmente. I dati saranno recuperati nei prossimi giorni.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Al via oggi in Emilia-Romagna la vaccinazione contro il vaiolo delle scimmie, “Monkeypox”, pianificata sulla base delle linee guida ministeriali: la nota inviata questa mattina dalla Direzione dell’assessorato alle Politiche per la salute a tutte le Aziende sanitarie del territorio fornisce le indicazioni operative sulla somministrazione della prima tranche di 600 dosi di vaccino Jynneos (MVA-BN) che il ministero della Salute ha assegnato alla nostra regione, dove i casi accertati a oggi sono 67.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.782.284 casi di positività, 1.494 in più rispetto a ieri, su un totale di 6.043 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 2.801 molecolari e 3.242 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La storia della Divisione Elettronica Olivetti è al centro di "D.E.O. ex macchina", il monologo che Antonio Cornacchione porta in scena sul palco dei Giardini Ducali mercoledì 10 agosto, alle 21, nell'ambito del programma dell'Estate Modenese che propone anche il concerto di Lalo Cibelli, nel chiostro di San Pietro, con un omaggio a Lucio Dalla. Proseguono, intanto, al parco Ferrari, gli appuntamenti fissi di Orangestate con le serate dedicate al ballo: lunedì 8 agosto con il boogie woogie e giovedì 11 agosto con il country.
da Comune di Modena
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.780.790 casi di positività, 2.467 in più rispetto a ieri, su un totale di 10.513 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 3.950 molecolari e 6.563 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Durante i servizi di controllo intensificati in concomitanza dell’inizio del grande esodo estivo, il personale del Posto di Polizia Ferroviaria di Modena ha rintracciato un cittadino straniero trasgressore del divieto di reingresso nel territorio italiano, dal quale era stato espulso con accompagnamento coattivo alla frontiera nel corso del 2018.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volante ha deferito due cittadini stranieri di 20 anni per il reato di porto di armi od oggetti atti ad offendere.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Ha perso il portafogli nei bagni del Comando della Polizia locale di Modena, dove si era recata per richiedere un permesso Ztl, mentre usufruiva dei servizi per cambiare il pannolino alla sua bambina di pochi mesi. Ma alla proprietaria, una 45enne professionista residente in un comune della provincia, il borsellino che conteneva soldi e documenti è stato restituito dopo poche ore. La vicenda a lieto fine è avvenuta giovedì 4 agosto negli uffici di via Galilei.
di Redazione
Il sottopasso ex Benfra è ora completamente aperto e fruibile. Sono infatti stati completati in questi giorni gli ultimi lavori ai due blocchi scala finora inaccessibili a causa delle vicende giudiziarie legate al concordato preventivo annunciato poco prima della conclusione dell'opera dall'azienda aggiudicataria dei lavori.
da Comune di Modena
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.778.323 casi di positività, 2.713 in più rispetto a ieri, su un totale di 15.321 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.994 molecolari e 8.327 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Si era messo al volante con un tasso alcolico oltre il triplo del consentito un automobilista 31enne denunciato dalla Polizia locale di Modena a seguito di un incidente stradale avvenuto in via Emilia est intorno alle 22 di domenica 31 luglio. Durante la marcia, infatti, il mezzo condotto dall'uomo ha tamponato un'altra auto.
di Redazione
Mentre percorreva in auto viale Italia ha urtato un ciclista minorenne ma, anziché fermarsi come prevede il Codice della strada, si è allontanato, proseguendo la marcia. Il conducente, un 37enne, è stato però rintracciato dalla Polizia locale di Modena grazie anche alle segnalazioni dei cittadini e alle immagini della video-sorveglianza comunale e, quindi, è stato denunciato. Nell'episodio, avvenuto intorno alle 22 di mercoledì 27 luglio, il giovane investito ha riportato lesioni di media gravità.
di Redazione
Nell’arco della scorsa settimana sono stati svolti servizi rafforzati di controllo del territorio a Modena, da ultimo quello interforze di ieri, diretto dal Dirigente della Divisione Polizia Amministrativa e Sociale, che ha visto il concorso della Squadra Amministrativa della Questura, di personale del Posto di Polizia Ferroviaria, di una unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza e della Polizia locale di Modena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Si conclude questa settimana l’invio da parte dell’Azienda USL di Modena degli SMS con l’appuntamento per la quarta dose ai cittadini eleggibili dai 60 anni in su, un totale di oltre 113mila messaggi inviati da quando si è aperta questa nuova fase della campagna di vaccinazione anti covid-19.
da Ausl di Modena
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.768.873 casi di positività, 4.191 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.891 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 7.952 molecolari e 13.939 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
La Squadra Volante ha tratto in arresto un cittadino straniero di 27 anni per il reato di tentato furto aggravato in un esercizio pubblico in zona Crocetta.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volante ha tratto in arresto un cittadino italiano di 50 anni, con precedenti penali per reati contro il patrimonio, per il reato di furto aggravato su un’autovettura parcheggiata in viale Tassoni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news