22 settembre 2023


...

Si conclude sabato 23 settembre con un concerto a ingresso gratuito "Prima delle radici", la residenza artistica promossa dal Centro Musica del Comune di Modena a cui hanno partecipato tre giovani sound designer del territorio. L'appuntamento è alle 21.30 nella Torre del MusicHub, in via Morandi 71, dove è in programma il live di "restituzione" del percorso sviluppato nelle ultime settimane in collaborazione con l'associazione Rizosfera all'interno del Progetto Sonitus e alle attività legate a Modena Città creativa Unesco per le Media arts.


21 settembre 2023

...

La Polizia di Stato ha tratto in arresto un cittadino marocchino di 33 anni, irregolare sul Territorio Nazionale, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Modena il 15 settembre.


...

Dalla danza aerea allo sci su erba, passando per il bowling e il tiro con l'arco, ma pure per i progetti di pet therapy sviluppati con gli alpaca. Anche quest'anno sono numerose le discipline al centro di "Abilità in azione", la manifestazione che unisce sportivi con abilità differenti e normodotati in programma domenica 24 settembre, dalle 9.30 alle 17, allo Sport Village di Modena.


20 settembre 2023

...

In occasione del “Festival della Filosofia” che ha interessato da venerdì scorso i Comuni di Modena, Carpi e Sassuolo, con relatori figure di spicco del panorama culturale nazionale e internazionale, che hanno fatto registrare un’affluenza straordinaria di pubblico, in buona parte proveniente da fuori provincia e regione, sono stati potenziati tutti i presidi interforze del territorio.


...

Restano pochi giorni per candidarsi al bando che a Modena mette a disposizione otto posti di operatore volontario di Servizio civile digitale: le domande devono essere presentate online entro le ore 14 di giovedì 28 settembre collegandosi alla piattaforma Dol (https://domandaonline.serviziocivile.it) a cui si accede con Spid, Sistema pubblico di identità digitale.


...

Venerdì 22 settembre a Palazzo Santa Margherita inaugurano con musica dal vivo le installazioni "Dal cielo al cuore" dell'artista Lorenzo Lunati, che fino a domenica 26 novembre troveranno spazio nel Chiostro e nel Cortile del nespolo della Biblioteca Delfini di Modena. L'appuntamento è alle 19, non per caso l'orario del tramonto, per un'apertura arricchita dalle note del pianoforte, che accompagneranno la presentazione delle opere collocate negli spazi all'aperto della biblioteca di corso Canalgrande.


19 settembre 2023

...

Sono due le nuove produzioni in programma per il prossimo autunno di OperaStreaming, il primo portale regionale di opera lirica al mondo, promosso dall’assessorato alla Cultura dell’Emilia-Romagna in collaborazione con gli enti lirici del territorio, il coordinamento del Teatro Comunale di Modena e la realizzazione tecnica di Edunova/Unimore. Si tratta di Fedora di Umberto Giordano, l’8 ottobre dal Teatro Municipale di Piacenza, e Don Carlo di Giuseppe Verdi, il 5 novembre dal Teatro Comunale di Modena.


18 settembre 2023



...

Rinasce e riapre al pubblico il Teatro del Popolo di Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena. Un importante luogo di cultura e aggregazione, danneggiato dal sisma del 2012, che ritorna alla comunità dopo le opere di ripristino e miglioramento sismico, di restauro degli elementi architettonici e dell’impiantistica: uno spazio non solo rinnovato e sicuro, ma anche una struttura moderna e versatile.


16 settembre 2023

...

Tornano anche quest'anno, all'interno del programma creativo del Festival Filosofia, le sonorizzazioni dal vivo di "Soundtracks – Musica da film", il percorso di residenza artistica promosso da Centro musica del Comune di Modena che nei mesi scorsi ha permesso a cinque giovani la possibilità di sviluppare un'esperienza di alto profilo con tutor selezionati fra musicisti di calibro nazionale, come Karim Qqru e Adele Altro, sui temi artistici dell'integrazione tra linguaggi musicali e cinematografi.


...

Venerdì 15 settembre, al suono della prima campanella del nuovo anno scolastico, gli alunni della scuola primaria Cittadella hanno trovato ad accoglierli il sindaco Gian Carlo Muzzarelli e l'assessora all'Istruzione, Formazione, Sport e Pari opportunità Grazia Baracchi, che dal plesso di via Del Carso hanno salutato e augurato un sereno anno scolastico a tutti gli studenti della città, alle loro famiglie e al personale scolastico.


...

Entro fine anno sarà aggiudicato l'intervento di realizzazione del nuovo Ponte dell'Uccellino sul fiume Secchia a collegamento tra il comune di Modena e le aree a nord della provincia, con avvio dei lavori nel mese di gennaio.


15 settembre 2023

...

Nel tardo pomeriggio di mercoledì, la Squadra Mobile, a seguito di mirate attività d’indagine finalizzate alla ricerca di persone destinatarie di provvedimenti di cattura, ha rintracciato – presso il campo nomadi di via Canaletto Sud – un uomo di 33 anni, apolide, destinatario di un provvedimento di cattura emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Modena.



...

Una targa in memoria di don Sergio Mantovani, già parroco a Santa Caterina e cappellano dei piloti automobilistici, è stata scoperta nel pomeriggio di oggi, giovedì 14 settembre, al parco Santa Caterina di Modena. Lo ha fatto il sindaco Gian Carlo Muzzarelli, affiancato dall'assessore comunale ai Lavori pubblici Andrea Bosi, dall'attuale parroco della parrocchia di Santa Caterina don Carlo Bertacchini e dal promotore dell'iniziativa Antonio Ferraguti.


14 settembre 2023



13 settembre 2023



...

Continuano i controlli da parte della Polizia di Stato in città, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori in strada, dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’immigrazione clandestina, sia mediante l’ordinario impiego della Squadra Volanti, sia nell’ambito dell’Operazione Alto Impatto, sotto la direzione di un Commissario della Questura, che ha visto ieri sera l’impiego del Reparto Prevenzione Crimine, con l’ausilio della Guardia di Finanza e della Polizia Locale.


...

Modena fa scuola: dal 5 al 7 ottobre appuntamento con la prima edizione di "Prendersi cura delle nuove generazioni: la scuola va in città", la manifestazione che porta in città la scuola e apre le scuole alla città per costruire una comunità educante in grado di prendersi cura dei cittadini più giovani. L'evento è promosso dal Settore Servizi educativi del Comune di Modena con il sostegno di diversi partner e sostenitori.


...

Si era messo al volante con un tasso alcolico quasi il quintuplo del consentito un automobilista 37enne denunciato dalla Polizia locale di Modena a seguito di un incidente stradale: durante la marcia, infatti, il mezzo condotto dall'uomo ha sbandato, in un sinistro per fortuna senza conseguenze per il conducente, e ha urtato un palo semaforico.


12 settembre 2023


11 settembre 2023

...

Coniugare il proprio percorso di studi con l’approfondimento e la pratica agonistica degli sport invernali e delle scienze motorie. È l’obiettivo didattico del Liceo scientifico statale per gli sport invernali di Pievepelago, nel modenese, che per l’anno scolastico che sta per iniziare avrà una nuova collocazione, nei locali ristrutturati di un edificio del centro storico del paese.


...

"Non siete soli. Modena, che ospita una comunità ucraina importante, è insieme a voi per aiutarvi a superare questo momento drammatico e a sperare nella pace". Con queste parole il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli ha accolto in Municipio, nel pomeriggio di venerdì 8 settembre, i giovanissimi calciatori ucraini della Rozdillya Football Academie, ospiti di Porta Aperta per una giornata di visita a Modena accompagnati dal presidente Alberto Caldana e dal medico e volontario di Porta Aperta Giuliano Venturelli.





10 settembre 2023

...

Che si tratti di poker, di blackjack, di slot machine, di scommesse sportive, il gioco d’azzardo online sicuro e anonimo ha contribuito all’ascesa dei casinò online.


9 settembre 2023

...

Dal 5 settembre ad oggi, su delega di questa Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza di Modena ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo d’urgenza fino a concorrenza della somma di circa 8 milioni di euro, emesso nei confronti di un noto imprenditore mirandolese, operante nel settore della somministrazione di manodopera, e di altri nove indagati, gravemente indiziati del delitto di indebite compensazioni di crediti inesistenti.


...

Sequestrati dalle guardie zoofile dell'Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) di Modena due gattini di circa tre mesi il cui detentore, convinto che la natura debba fare il suo corso, aveva lasciato che diventassero parzialmente ciechi a causa di una malattia infettiva tipica dei gattini nei primi mesi di vita: la rinotracheite. L'uomo è stato denunciato per detenzione incompatibile di animali ai sensi dell'articolo 727 del Codice penale.


...

Al Parco archeologico della Terramara di Montale si apre domenica 10 settembre la nuova stagione autunnale di visite e laboratori che quest'anno, per la prima volta, si prolunga di un mese continuando fino a tutto novembre, con quattro giornate di apertura in più in una nuova formula che alterna visite guidate e laboratori.


...

Con 21 concerti di musica antica e barocca, incontri sui linguaggi delle arti, un cartellone di concerti della domenica mattina per i bambini e attività di formazione, debutta venerdì 15 settembre la 26ª edizione del Festival musicale estense "Grandezze & Meraviglie" che prosegue fino a novembre con appuntamenti a Modena, Sassuolo, Vignola e Semelano.


8 settembre 2023

...

Fine settimana di controlli della Polizia di Stato in città, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori in strada, dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’immigrazione clandestina, sia mediante l’ordinario impiego della Squadra Volanti, sia nell’ambito dell’Operazione Alto Impatto, sotto la direzione di Commissario della Questura, che ha visto ieri sera l’impiego del Reparto Prevenzione Crimine, della Polizia Ferroviaria, con l’ausilio di un’unità cinofila antidroga della Guardia di Finanza e della Polizia Locale.