Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.449.920 casi di positività, 3.578 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.063 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.835 molecolari e 8.228 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Modena Calcio, dopo sei anni di assenza riconquista la serie B. Un grande risultato sportivo, sottolineato oggi a Bologna dalla consegna di una targa da parte del presidente della Regione Stefano Bonaccini.
da Italpress
www.italpress.com
Quarta dose di vaccino anti Covid: due sedute straordinarie in Appennino, senza prenotazione, per agevolare le persone più fragili. I due appuntamenti sono stati organizzati dal Punto Unico Vaccinale del Distretto Sanitario di Sassuolo e sono riservati alla vaccinazione con quarta dose – a distanza di almeno 120 giorni dalla terza dose - di persone con 80 anni e più e persone con ‘elevata fragilità’ da 60 a 79 anni.
da Ausl di Modena
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.446.347 casi di positività, 3.892 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.943 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.050 molecolari e 8.893 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 19,5%.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Da 32 mila anni fa a oggi il sapiens è l'unico appartenente al genere Homo presente sulla Terra: punto di approdo alla fine di una serie di tentativi lineari e imperfetti o prodotto di una complessa storia evolutiva? Parte da questa domanda la conversazione con il noto divulgatore scientifico Telmo Pievani, filosofo ed evoluzionista, in programma venerdì 13 maggio, alle 18, al Museo Civico di Modena nell'ambito della rassegna Primordiali.
da Comune di Modena
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.442.456 casi di positività, 2.166 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.918 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.192 molecolari e 11.726 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella notte tra domenica e lunedì, personale della Squadra Volante ha tratto in arresto un cittadino straniero di 19 anni per il reato di tentato furto aggravato in concorso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Aveva un tasso alcolico tre volte il consentito un automobilista 43enne denunciato dalla Polizia locale di Modena dopo un tamponamento in cui è rimasta anche lievemente ferita una cittadina 56enne. L'incidente stradale è avvenuto intorno alle 16 di sabato 7 maggio sulla tangenziale Modena – Sassuolo, all'altezza dell'uscita per la frazione di Baggiovara.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.440.297 casi di positività, 2.095 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.352 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 4.617 molecolari e 3.735 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Lunedì 9 maggio, nel giorno dedicato alle vittime del terrorismo, a Modena si è svolta una cerimonia commemorativa per Aldo Moro e Marco Biagi. Due sono stati, come di consueto, i momenti ufficiali dell'iniziativa. In largo Aldo Moro è stata deposta una corona alla stele che ricorda lo statista rapito, e altri fiori sono stati deposti davanti alla lapide sulla sede della Fondazione Marco Biagi, nel piazzale intitolato al giuslavorista.
da Comune di Modena
Il console generale della Colombia a Milano Carlos Aldredo Carretero Socha, impegnato a Modena in un'iniziativa organizzata dall'associazione Tefa composta da cittadini colombiani, ha ricevuto il saluto dell'assessora comunale all'Europa e alla Cooperazione internazionale Anna Maria Lucà Morandi. L'iniziativa "Consulados Mòviles" si è svolta nei giorni scorsi nei locali della Fiera e aveva lo scopo di incontrare i cittadini colombiani anche per facilitare pratiche burocratiche come il rinnovo del passaporto, i permessi di espatrio per i minori, l'autenticazione delle firme.
da Comune di Modena
Una serata-concerto per contribuire all’ampliamento di un presidio sanitario fondamentale. Si terrà l’11 maggio presso il Teatro Fabbri di Vignola l’evento organizzato da più istituzioni quali la Fondazione di Vignola, Lions Vignola, Club Rotary Vignola-Castelfranco Emilia-Bazzano, l'amministrazione comunale di Vignola, l'Unione Terre di Castelli e L’associazione ‘Io sto con voi’, in collaborazione con l’Azienda USL di Modena, per dare il via a una raccolta fondi per l’ampliamento dei locali del Pronto Soccorso di Vignola destinati all’Osservazione Breve intensiva (OBI).
da Ausl di Modena
C'era anche la coppa della serie C, il trofeo federale assegnato al Modena Fc per la vittoria del campionato, al centro della Sala di Rappresentanza del Municipio, dove l'Amministrazione comunale ha ricevuto nel pomeriggio di oggi, lunedì 9 maggio, la società sportiva protagonista della recente promozione nel torneo di calcio di B. A Palazzo comunale si è svolto, infatti, un incontro in cui si è celebrato in questa sede istituzionale il traguardo sportivo raggiunto dal club di viale Monte Kosica.
da Comune di Modena
È intitolata a David Sassoli, presidente del Parlamento europeo scomparso l'11 gennaio scorso, la panchina europea che sarà inaugurata lunedì 9 maggio, alle 17, al parco Amendola, in occasione della Giornata dell'Europa che celebra i 72 anni da quello che è considerato l'atto di nascita dell'Unione Europea. Il 9 maggio 1950, infatti, è la data della dichiarazione con la quale Robert Schumann, allora ministro degli Esteri francese, proponeva la creazione di una Comunità europea del carbone e dell'acciaio, primo passo del percorso che ha condotto fino all'Unione attuale.
da Comune di Modena
Sono terminati i lavori per il recupero dell’efficienza idraulica, compromessa da una frana, del torrente Scoltenna, sull’Appennino modenese.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.438.202 casi di positività, 3.077 in più rispetto a ieri, su un totale di 13.464 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 6.401 molecolari e 7.063 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
I Gaznevada con "Nevadagaz" si abbinano agli Overlogic con "Pick, click, shit" nel vinile blu, mentre i Giorgio Canali & Rossofuoco con "Rotolacampo" si affiancano agli Mmk con "I dinosauri" nel disco rosso. Sono l'undicesimo e il dodicesimo dei 45 giri della collana "Sonda Club", promossa nell'ambito del progetto Sonda sviluppato dal Centro musica del Comune di Modena e finanziato dalla Regione Emilia-Romagna.
da Comune di Modena
"Schegge di selce" è il titolo delle visite guidate in programma domenica 8 maggio al Parco archeologico della Terramara di Montale. A partire dalle 9.30, Nicola Dal Santo, esperto nella lavorazione della selce nella preistoria, propone al pubblico dimostrazioni di scheggiatura della pietra secondo le tecniche in uso nell'età del bronzo.
da Comune di Modena
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.431.893 casi di positività, 3.595 in più rispetto a ieri, su un totale di 18.889 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.055 molecolari e 8.834 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.435.126 casi di positività, 3.238 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.022 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 9.535 molecolari e 9.487 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
"Piena e totale solidarietà alla Cgil". Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli esprime così la condanna per le scritte "deliranti" con le quali è stata imbrattata nella notte tra mercoledì e giovedì 5 maggio la sede della Cgil in piazza Cittadella. Recandosi sul posto, il sindaco ha sottolineato anche che "i sindacati sono garanzia di libertà e tutela del lavoro, e parte fondamentale della nostra democrazia: mi auguro che i responsabili vengano individuati al più presto".
da Comune di Modena
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.428.299 casi di positività, 4.041 in più rispetto a ieri, su un totale di 19.778 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.535 molecolari e 9.243 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
In vista delle votazioni di domenica 12 giugno sui cinque referendum popolari abrogativi sulla giustizia, i partiti o gruppi politici rappresentati in Parlamento e i promotori dei referendum interessati potranno presentare domanda di assegnazione di spazi per la propaganda elettorale entro lunedì 9 maggio.
da Comune di Modena
C’è chi ha replicato affermando “Scusi, ma non potevo non rispondere a questa telefonata”. Altri, invece, hanno garantito che si è trattato “della prima volta: non lo faccio mai”. Mentre a qualcun altro, più semplicemente, si era “appena rotto il dispositivo Bluetooth”. Sono alcune delle principali giustificazioni rese agli operatori della Polizia locale di Modena dagli automobilisti scoperti al volante col telefonino durante la recente campagna incentrata, appunto, sul contrasto del fenomeno legato all’uso del cellulare durante la guida. In tutto sono stati sanzionati 22 automobilisti su 159 controllati, circa il 14% del totale, poco più di uno su otto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.424.258 casi di positività, 4.306 in più rispetto a ieri, su un totale di 21.406 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 11.221 molecolari e 10.185 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Il secondo appuntamento della XVI edizione della rassegna concertistica “A Tu per Tu”, vede il più che gradito ritorno del Maestro Riccardo Joshua Moretti, che si esibirà domenica 8 maggio alle ore 18 nell’Oratorio della Rocca Sanvitale con il recital “Io e la mia vita sul pentagramma”.
da Comune di Sala Baganza
È collocato a San Damaso, al centro lettura della Polisportiva della frazione in via Scartazzetta 53, il terzo punto "Face to Face" del Comune di Modena, ovvero la postazione tecnologica sperimentale che consente ai cittadini di sentire l'Amministrazione più vicina e a portata di mano attraverso la possibilità di dialogare direttamente col personale dell'Ufficio relazioni con il pubblico (Urp) e con gli operatori del centro d'ascolto "Informafamiglie".
da Comune di Modena
Ha aggredito un operatore della Polizia locale scagliandogli contro con violenza la cartella che aveva in mano; per questo motivo è stato fermato e arrestato. L’agente ferito al volto è stato refertato al Pronto soccorso insieme al collega anch’egli malmenato: per i due la prognosi è rispettivamente di sette e tre giorni.
di Redazione
Si intitola "Shadow sequences" il nuovo progetto di residenza artistica promosso dal Centro Musica di Modena destinato a cinque musicisti under 36 provenienti dal territorio regionale interessati alla musica di ricerca e alla sperimentazione in un percorso che coinvolge anche l'artista Lucy Railton. Le domande devono essere presentate entro il 23 maggio, la documentazione è scaricabile sul sito web www.musicplus.it.
da Comune di Modena
Imparare a lavorare col fotoritocco, padroneggiare le tecniche per cercare un impiego su internet e studiare le dinamiche della comunicazione d’impresa. Ad alcuni mesi di distanza dalla prima edizione, tornano al My Net Garage di via degli Adelardi 4, a Modena, i corsi per under35 interessati a sviluppare competenze digitali e non solo. Sette sono le proposte formative offerte dalla struttura collocata a Palazzo Santa Chiara gestita dall’associazione Civibox, alle quali le iscrizioni sono già aperte; informazioni al telefono (334 2617216) e via mail (info@civibox.it).
da Comune di Modena
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.419.952 casi di positività, 2.354 in più rispetto a ieri, su un totale di 22.819 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 10.789 molecolari e 12.030 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Oltre due milioni di euro per continuare ad aiutare la popolazione ucraina in fuga dalla guerra. Grazie alla generosità dei tanti, più di 4.400 donatori, che tra cittadini, associazioni, imprese ed Enti locali hanno preso parte alla raccolta fondi per l’assistenza e gli aiuti umanitari ai profughi voluta dalla Regione Emilia-Romagna, che prosegue tuttora.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Nella notte del 26 aprile scorso, personale della Squadra Volante, in servizio di controllo del territorio, ha fermato in zona Crocetta una cittadina straniera di 27 anni che, da accertamenti in banca dati, è risultata destinataria di un ordine di carcerazione, emesso dal Tribunale per i Minorenni di Milano, per reati contro il patrimonio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus, in Emilia-Romagna si sono registrati 1.417.599 casi di positività, 2.540 in più rispetto a ieri, su un totale di 8.773 tamponi eseguiti nelle ultime 24 ore, di cui 5.069 molecolari e 3.704 test antigenici rapidi.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it