MODENA - Angelica Ferri Personali, proprietaria de la Villa La Personala di Mirandola (Mo) ha ricevuto il premio Internazionale 'Profilo Donna', al Forum Monzani di Modena: si tratta della 32a edizione di un riconoscimento che quest'anno è rivolto a 'Donne alla guida del rinnovamento'.
di Agenzia DIRE
Si era messo al volante con un tasso alcolico oltre il triplo del consentito un 30enne denunciato dalla Polizia locale di Modena a seguito di una fuoriuscita stradale con la sua auto: durante la marcia, infatti, il mezzo condotto dal giovane ha sbandato, in un sinistro per fortuna senza conseguenze per il conducente.
di Redazione
Ci sono il rock e il jazz al centro della programmazione settimanale della Tenda, dove prosegue con quattro appuntamenti, tra la musica dal vivo e la poesia, la rassegna culturale inserita nell'ambito delle attività proposte dall'assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena. Le iniziative, tutte con inizio alle ore 21, sono a ingresso gratuito.
da Comune di Modena
Un ringraziamento per "aver svolto il vostro lavoro per tanti anni con dedizione, grande serietà e impegno" è stato espresso dal sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli in occasione della premiazione, lunedì 5 dicembre a Palazzo comunale, dei nove nuovi Maestri del lavoro modenesi che sono stati insigniti della Stella al Merito nel 2022 da parte del Presidente della Repubblica.
da Comune di Modena
Guidava con una patente apparentemente emessa di recente dalle autorità della Polonia ma non aveva mai vissuto in quel Paese né, tantomeno, ne conosceva la lingua, come è emerso quando gli è stato domandato di leggere un testo in polacco. L'automobilista, un 27enne originario della Costa d'avorio e residente in città, non aveva effettivamente nulla a che fare col Paese dell'Est Europa e il documento di guida utilizzato per mettersi al volante, infatti, era falso.
di Redazione
Le lastre di selce e i ciottoli hanno preso il posto dell'asfalto in corso Canalchiaro fino a via dei Servi, dotando la nuova via di grande fascino proprio nel periodo prenatalizio in cui il centro di Modena si riempie di gente. Da qualche giorno, infatti, è stato riaperto a pedoni e ciclisti anche l'ultimo tratto della via interessato dai lavori di rifacimento dei sottoservizi e di ripavimentazione stradale.
da Comune di Modena
Il percorso per l'elevazione di fascia della Questura, avviato dal Governo precedente, sta proseguendo regolarmente e, nel frattempo, su disposizione del Capo della Polizia, è stato disposto un aumento dell'organico di 37 unità di personale che dovrebbe essere completato entro dicembre. È la conferma ottenuta dal sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli dal ministro dell'Interno Matteo Piantedosi nell'incontro che si è svolto a Roma nel pomeriggio di mercoledì 30 novembre.
da Comune di Modena
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.045.976 casi di positività, 22.965 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 98.423 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 37.757 molecolari e 60.666 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 23,3%.
Modena saluta il 2022 con una festa di Capodanno a cielo aperto che unisce il mito, l'arte e le nuove tecnologie con due installazioni digitali e uno spettacolo di danza aerea, nella quale, come già lo scorso anno, sarà protagonista il sito Unesco con piazza Grande, il Duomo e la Ghirlandina. E con l'arrivo del 2023 si inaugura anche una nuova tradizione con il Concerto di Capodanno al Teatro Comunale Pavarotti-Freni (l'1 gennaio, alle 17.30) della Filarmonica del Teatro diretta dal maestro Hirofumi Yoshida.
da Comune di Modena
“Condividiamo il sentimento del bene comune e continueremo a lavorare insieme per perseguirlo. Grazie alla Chiesa modenese per l’impegno e il lavoro costante che porta avanti”. Il sindaco Gian Carlo Muzzarelli ha introdotto così il tradizionale incontro per lo scambio degli auguri natalizi con una rappresentanza dei sacerdoti modenesi, guidati dal vicario generale e arciprete del Duomo don Giuliano Gazzetti, che si è svolto in Municipio, nella mattinata di oggi, mercoledì 30 novembre.
da Comune di Modena
Dopo il debutto a VIE Festival, Karnival della coreografa e danzatrice residente in ERT Michela Lucenti, prosegue la sua tournée e arriva al Teatro Storchi di Modena domenica 4 dicembre alle ore 16.00. Lo spettacolo è parte della rassegna di danza Carne – focus di drammaturgia fisica, curata dalla stessa Lucenti ed è una coproduzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, Balletto Civile, TPE - Teatro Piemonte Europa, CSS Teatro Stabile di innovazione del FVG.
da Organizzatori
Nella serata di venerdì 25 novembre scorso, fino a tarda notte, un dispositivo interforze ha effettuato pattugliamenti, anche appiedati, con frequenti stazionamenti, nel centro cittadino, in concomitanza della movida del venerdì, nella zona Tempio e nell’area che insiste sul parco Novi Sad.
di Redazione
Nel quadro della costante azione di controllo economico del territorio finalizzata alla prevenzione e alla repressione delle attività illecite, i militari del Comando Provinciale di Modena, in collaborazione con la Polizia Locale di Sassuolo, hanno individuato un cittadino italiano che esponeva sul proprio banco, presso il mercato settimanale sassolese, capi di abbigliamento riportanti i marchi di note griffes.
Cos'è il Consiglio comunale? E la Giunta? Chi governa la città? E cosa vuol dire essere cittadini? Risponde a queste e a tante altre domande sul funzionamento del Comune "Coloriamo la città", l'itinerario didattico di educazione alla cittadinanza attiva indirizzato agli allievi delle scuole primarie e delle scuole medie. L'itinerario è guidato dal presidente del Consiglio comunale Fabio Poggi che ha già incontrato due quinte della scuola primaria don Milani e una seconda della scuola media Paoli.
da Comune di Modena
Sofia Raffaeli, la 18enne ginnasta che è stata la prima italiana nella storia a vincere un oro individuale ai Campionati del Mondo di ginnastica ritmica ed è campionessa mondiale all-around, è stata ricevuta in Municipio oggi, venerdì 25 novembre, dal sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, assieme all'assessora allo Sport Grazia Baracchi.
da Comune di Modena
Ha imboccato via Bacchini immettendosi nella corsia degli autobus destinata all'opposto senso di circolazione, quindi per lui contromano, fino all'incrocio con viale Molza dove, nonostante la segnaletica orizzontale e verticale avverta di dare la precedenza, ha urtato un monopattino in transito, che procedeva verso via Emilia centro.
di Redazione
Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.023.014 casi di positività, 23.112 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 91.911 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 35.456 molecolari e 56.455 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 25,1%.
da Ausl Romagna
"Finché ci sarà una sola donna minacciata in quanto donna, noi non avremo pace". È questa la frase, della scrittrice e giornalista Lidia Ravera, riportata sulla targa contro il femminicidio posta sul Palazzo Comunale come simbolo visibile del costante impegno nel combattere la violenza maschile contro le donne e, al tempo stesso, come memoria di tutte le vittime e promessa di deterrenza e prevenzione.
da Comune di Modena
Nella serata di venerdì 17 novembre scorso, la Squadra Mobile, in collaborazione con la Polizia Locale di Modena, ha tratto in arresto un cittadino italiano di 31 anni, incensurato, per il reato di detenzione e coltivazione ai fini di spaccio di un cospicuo quantitativo di sostanze stupefacenti.
È dedicato alla musica dal vivo il week end della Tenda, dove prosegue con tre concerti che spaziano dal cantautorato al jazz, passando per le note rock, la rassegna culturale inserita nell'ambito delle attività proposte dall'assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena. Gli appuntamenti, tutti con inizio alle ore 21, sono a ingresso gratuito.
da Comune di Modena
Carol, Daniela, Naima, Romina, Stefania e Giulia, Gabriela e Renata. E poi, Lijdia, Valentina, Alessandra, Lilia, Ilaria, Alice. Sono le donne, uccise da un uomo che avevano amato, il marito, il compagno, a volte il padre, le cui storie sono state ricordate oggi, giovedì 24 novembre, in Consiglio comunale in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne.
MODENA - Al Centro ‘Liberiamoci dalla violenza’ dell’Azienda Usl di Modena, attivo da 11 anni (prima esperienza in Italia di centro pubblico ad accesso volontario gratuito per uomini che maltrattano le donne) arrivano 'utenti' indirizzati a questa struttura da avvocati, da professionisti di altri servizi, e dalla Questura.
di Agenzia DIRE
Una merenda tutti insieme al parchetto riqualificato di piazzale Primo Maggio. Questa mattina, mercoledì 23 novembre, oltre un centinaio di bambini della vicina scuola primaria Cittadella, con il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, l'assessore ai Lavori pubblici Andrea Bosi e alcuni tecnici comunali hanno 'inaugurato' così l'area rinnovata.
da Comune di Modena
Tutela dell'ambiente e impegno nella prevenzione e nel contrasto dei reati a carattere ambientale. Sono i temi affrontati nell'incontro in Municipio a Modena tra il sindaco Gian Carlo Muzzarelli e la nuova comandante dei Carabinieri Forestali della provincia di Modena, la tenente colonnello Laura Guerrini.
da Comune di Modena