comunicato stampa
“Un giardino, tanti giardini”, alla scuola d'infanzia San Damaso allestimenti e arredi per pitturare e pranzare all'aperto

Al nido San Paolo gli spazi verdi sono inseriti in una zona di passaggio e i cortili interni si prestano ad essere utilizzati tutto il tempo dell'anno. Partendo dai bisogni dei bambini, gli educatori hanno pensato alla valorizzazione di una di queste aree per garantire ai piccoli un'esperienza significativa all'esterno. Sono stati acquistati arredi per esterni che hanno la funzione di sostenere l'esperienza senso-motoria, scientifica e simbolica dei bambini tra 0-3 anni. Ed è stata realizzata una vera e propria aula a cielo aperto con pedane e tronchi per sperimentare l'equilibrio e le altezze, una casetta per il gioco del fare finta, l'orto rialzato per la conoscenza scientifica, una cucina per i travasi di materiale naturale. Nel giardino all'ingresso del nido è stato inoltre installato il Tepee, una struttura multifunzionale trasparente personalizzabile con piante rampicanti, drappeggi di stoffa, fili colorati.
Alla scuola d'infanzia San Damaso, nella frazione nella zona sud-est della città, da tempo i genitori, in collaborazione con il gruppo delle insegnanti, sono impegnati in un progetto di partecipazione e riqualificazione del giardino scolastico con l'obiettivo di offrire un'esperienza significativa in natura.
Il progetto prevede la realizzazione di alcuni centri educativi d'interesse, realizzati dagli stessi genitori e spazi per poter realizzare atelier all'aperto e mangiare fuori durante il periodo estivo. Con una parte dei finanziamenti della Fondazione BSGSP si è riusciti a completare il progetto acquistando tavoli e panche che servono per fare l'attività di pittura all'esterno e di mangiare, oltre a una capanna per il gioco simbolico.

SHORT LINK:
https://vivere.me/dDhz
Commenti
