24 marzo 2023


...

Erano fuori servizio, tre operatori della Polizia locale e uno della Polizia di Stato, ma hanno comunque deciso di verificare due segnalazioni ricevute nella stessa giornata, contribuendo così, in una sola sera, prima al recupero di un furgone rubato e poi, soprattutto, al ritrovamento di una donna la cui scomparsa era stata denunciata nel pomeriggio in un paese della provincia.


23 marzo 2023


...

Ricci, boccoli, trecce. Domenica 26 marzo, per tutta la giornata, al Museo Civico sarà possibile "Acconciarsi all'etrusca" con il parrucchiere modenese Andrea Piccirillo che, con il suo staff, interpreterà le acconciature rappresentate con grande realismo nelle teste femminili esposte nella mostra "DeVoti Etruschi", rendendole attuali per tutte le donne che vorranno sperimentarle.


...

Scrivere creativamente per il web, creare fotomontaggi tramite strumenti di progettazione grafica e montare filmati apprendendo le tecniche più aggiornate del videomaking. Imparare anche a muoversi con agilità tra le opportunità di lavoro offerte dal web, creando curriculum e lettere di presentazione secondo gli standard richiesti dal mercato. Sono solo alcuni dei temi al centro dei nuovi corsi al My Net Garage di via Santa Chiara 14, a Modena, rivolti a under35 interessati a sviluppare competenze digitali.



22 marzo 2023

...

Ci sono la musica dal vivo e il fumetto al centro della programmazione settimanale della Tenda, dove prosegue con tre appuntamenti la rassegna culturale inserita nell'ambito delle attività proposte dall'assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena.



21 marzo 2023

...

Quante sono le lingue del mondo e quante quelle che si parlano a Modena. Nella nostra città vivono persone provenienti da ogni continente, i loro bambini sono spesso nati in Italia: a scuola e con gli amici utilizzano la lingua italiana. Ma parlano anche cinese, francese, ucraino, rumeno, turco, filippino e non solo. In città si stima siano decine le lingue parlate. La lingua serve a comunicare e al tempo stesso è patrimonio e veicolo di cultura e tradizioni, quindi, può essere luogo privilegiato d'incontro e di scambio per una comunità interculturale.



20 marzo 2023

...

A Modena arriva lo stop alle sigarette in alcuni luoghi pubblici. Da martedì 21 marzo, come già in alcune altre città italiane ed estere, scatta il divieto di fumo nelle aree gioco per bambini all'interno dei parchi e dei giardini pubblici, oltre che nelle aree adiacenti i servizi all'infanzia come nidi e centri gioco, ma anche in quelle vicine agli ingressi degli uffici pubblici, delle scuole, delle università, alle fermate del trasporto pubblico locale e nei cimiteri. E per chi viola il divieto di fumo è prevista una sanzione da 25 a 500 euro.


...

Nella giornata del 16 marzo scorso, non solo controlli mirati in zona Tempio, ma anche un nuovo Tavolo Tecnico del Questore per un punto di situazione aggiornato sulle attività di bonifica avviate nella zona, in attuazione di quanto previsto dalla “Cabina di Regia” del Patto per Modena Sicura e deliberato dal Comitato provinciale ordine e sicurezza pubblica. Presenti Dirigenti della Polizia di Stato che si occupano della pianificazione dei servizi e funzionari che curano l’attuazione dei dispositivi di controllo straordinario e dei servizi di controllo ordinario del territorio, oltre che funzionari della Polizia Locale.



18 marzo 2023

...

Domenica 19 marzo, alle 16 e alle 17.30, ultimo appuntamento con le visite guidate alle sale rinnovate del Museo Civico di Modena alla scoperta degli allestimenti e delle collezioni esaltate dalla nuova illuminazione.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.140.249 casi di positività, 1.742 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 20.736 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 6.516 molecolari e 14.220 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,4%.


17 marzo 2023


...

Condividere le informazioni e integrare i dati per costruire uno luogo di conoscenza e di analisi utile a costruire politiche pubbliche di welfare locale sempre più rispondenti ai complessi bisogni sociali che emergono, anche in ottica previsionale. Questo l'obiettivo del progetto pilota "Welfare DataLab: per un welfare sostenibile" che nasce nel più ampio Accordo Quadro siglato tra il Comune di Modena e l'Università di Modena e Reggio Emilia nel 2021.


...

È una visita guidata molto speciale quella in programma sabato 18 marzo al Museo Civico di Modena: protagonisti saranno, infatti, gli alunni e le alunne della 5ª B della scuola primaria Leopardi che, nelle insolite vesti di guide museali, condurranno i genitori e le famiglie alla scoperta delle collezioni del Museo.


...

Può prendere avvio l'intervento di rigenerazione dell'area dell'ex Fonderia Corni, tra le vie Benassi, Fanti e delle Suore a Modena, dove sono previsti un parco di circa 14.500 mila metri quadrati, residenze collettive temporanee per studenti e lavoratori con 365 posti letto, oltre 200 posti auto pubblici e pertinenziali e una quota di funzioni commerciali. Gli interventi di bonifica sono già in corso.



16 marzo 2023

...

Uno zaino scolastico dimenticato sull'autobus, le chiavi dell'auto smarrite chissà dove, badge e tessere scivolate da una tasca ma anche biciclette, portafogli e perfino attrezzi da giardino oggetto di furto: ora è più semplice e veloce ritrovarli consultando gli elenchi degli oggetti rinvenuti pubblicati mese per mese sul sito del Comune di Modena, nella pagina dedicata che "mette in vetrina" anche le immagini degli oggetti di modico valore come chiavi, zainetti e borse.


...

Ultimo weekend di apertura per la mostra "La collezione rivelata. Carte e libri d'artista", l'esposizione dedicata all'arte della stampa che si può visitare fino a domenica 19 marzo, a ingresso gratuito, nelle due sedi della Biblioteca Poletti e del complesso di San Paolo.


...

La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un cittadino straniero di 23 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.



15 marzo 2023

...

Daspo urbani 26.10.2021 La Polizia di Stato di Modena ha arrestato in flagranza un cittadino straniero di 33 anni per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.





14 marzo 2023


...

Nella giornata dell’8 marzo scorso, personale della Squadra Amministrativa della Questura di Modena ha notificato il provvedimento del Questore, adottato ai sensi dell’art. 100 del TULPS, al titolare della licenza di un esercizio pubblico, ubicato in zona Buon Pastore a Modena.



10 marzo 2023

...

È in programma per venerdì 10 marzo la pubblicazione online della prima delle venti puntate in cui si articola il podcast "Alziamo la voce" promosso dal Comune di Modena. Nello stesso giorno il progetto, di cui è già online l'episodio "zero" di introduzione alle attività e ai contenuti, viene presentato in un evento serale al Vibra club di viale IV novembre 40/a: nell'occasione lo studio radiofonico collocato all'interno del circolo ospita, infatti, una trasmissione "live" condivisa in cui si alternano alla conduzione i ragazzi e le ragazze delle redazioni delle webradio che partecipano all'iniziativa, a partire da Radio Liberamente.




...

Sono quasi quattromila le coperte, che misurano un metro per un metro e sono tutte realizzate a mano, che dal primo mattino di domenica 12 marzo ricopriranno piazza Grande formando un grande tappeto multicolore contro la violenza sulle donne.


...

Dall'orientamento al lavoro al benessere fisico, dalla sostenibilità ambientale al protagonismo nella società, fino ai percorsi formativi e agli spazi di aggregazione. Ci sono un po' tutti i temi che riguardano i giovani al centro di "Alziamo la voce", il nuovo podcast, cioè un programma curato in stile radiofonico e diffuso via web, realizzato dalle redazioni di alcune webradio locali con l'obiettivo di dare la possibilità ai ragazzi e ragazze di esprimersi e di indagare i propri dubbi, affrontando tematiche di attualità e illustrando servizi e realtà del territorio.