14 maggio 2023

13 maggio 2023

...

Quattro anni fa la patente gli era stata revocata, ma nonostante questo continuava a circolare sulle strade della città un automobilista 40enne scoperto dalla Polizia locale di Modena e sanzionato per oltre 5mila euro. Per l'uomo, fermato dopo un incidente stradale avvenuto in via Montalcini nella serata di martedì 9 maggio, si tratta della seconda contestazione in tre anni.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.152.584 casi di positività, 1.296 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 18.606 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 4.937 molecolari e 13.669 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7%.


12 maggio 2023

...

“Ringrazio la presidente Meloni per aver accolto velocemente la richiesta di incontro e per il sostegno garantito all’Emilia-Romagna, in un clima di collaborazione che si era avviato fin da subito e che prosegue. Abbiamo infatti bisogno di strumenti speciali per rispondere a una situazione drammaticamente straordinaria. È quindi necessario un Decreto-Legge speciale per l’emergenza maltempo che ha colpito i nostri territori e le nostre comunità, un provvedimento del Governo analogo a quello adottato, nei mesi scorsi, per altre Regioni”.



11 maggio 2023

...

Torna sabato 13 maggio la grande notte di festa dei musei e dei luoghi d'arte e cultura di Modena con performance a passo di danza, incontri, visite guidate, mostre e laboratori per un evento speciale che coinvolge tutta la città.



...

Nel weekend nuovo appuntamento in centro storico con "Tavolini sotto le stelle", che nelle serate di venerdì 12 e sabato 13 maggio si prolunga fino alle 2 trasformandosi in vere e proprie "Notti di luna", in occasione rispettivamente del Motor Valley Fest e della Notte europea dei musei. Domenica 14 maggio, invece, l'appuntamento sarà quello ormai tradizionale nella fascia oraria dalle 19 alle 23.


...

Non si era ancora accorta di aver perduto il portafoglio con il contenuto di documenti e denaro in contanti, quando è stata raggiunta da una chiamata della Polizia locale di Modena che la invitava al Comando per la restituzione di quanto smarrito.


...

Avevano apprezzato molto Modena, dicendosi "affascinati", ma certo non avevano gradito essere derubati proprio mentre la stavano visitando. Una famiglia francese che alla fine di aprile aveva fatto tappa in città ha però potuto tornare in possesso di due zaini sottratti: grazie a un'attività congiunta di Polizia locale e Ufficio oggetti smarriti, infatti, nel giro di pochi giorni la merce è stata recuperata e riconsegnata in Francia.


10 maggio 2023

...

Tante opportunità per confrontarsi sul futuro dell'automotive, tra innovazione digitale, mobilità elettrica e carburanti alternativi come l'idrogeno, nella prospettiva della sfida europea del 2035. Ma anche l'occasione per ammirare in quattro giorni le auto e le moto più iconiche delle aziende della terra dei motori, visitare mostre e musei che raccontano storie suggestive, seguire sfilate di automobili che hanno fatto la storia, partecipare a eventi e iniziative in Piazza Grande, in piazza Roma e a Palazzo Ducale, nelle strade e nelle piazze del centro, così come in tanto altri luoghi.


...

Nella serata del 5 maggio scorso, fino a tarda notte, la Polizia di Stato ha svolto controlli straordinari nell’area della Stazione ferroviaria, viale Crispi, viale Mazzoni e zona Tempio, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori in strada, dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’immigrazione clandestina nonché controlli amministrativi presso le strutture ricettive.


...

La notte del 5 maggio scorso, la Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un cittadino straniero di 19 anni per il reato di rapina, danneggiamento aggravato, resistenza a pubblico ufficiale e deferito per inosservanza delle norme sul soggiorno.



...

Al via venerdì 12 maggio la ventottesima edizione di Teatro di classe, la rassegna di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale che offre la possibilità agli studenti delle scuole di Modena e Provincia di confrontarsi con l’allestimento e la messinscena di uno spettacolo teatrale.


...

Si era messo al volante nonostante la patente gli fosse stata revocata, dopo essere stato sorpreso in più occasioni alla guida in stato di ubriachezza, un automobilista fermato dalla Polizia locale di Modena nel pomeriggio di giovedì 4 maggio. Inoltre, la Fiat Punto che stava conducendo non era assicurata. Così l'uomo, un 53enne, è stato sanzionato per quasi 6mila euro.


...

"Pur nelle differenze ideologiche, hanno condiviso lo stesso disprezzo per la vita umana, operando contro la libertà e la democrazia, nel tentativo di scardinare la Costituzione nata dalla Liberazione". Sono le parole che martedì mattina il sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli ha rivolto a tutte le forme di terrorismo succedutesi nella recente storia italiana.


...

Ci sono la musica dal vivo, la letteratura e il teatro al centro della programmazione settimanale della Tenda, dove prosegue con quattro appuntamenti la rassegna culturale inserita nell'ambito delle attività proposte dall'assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena. Le iniziative sono a ingresso gratuito.




...

La mattina del 3 maggio scoro, intorno alle ore 11.00, personale della Squadra Mobile unitamente ad equipaggi della Squadra Volante di Modena, ha proceduto all’arresto in flagranza, a Spilamberto, di un cittadino italiano di 46 anni per detenzione a fini di spaccio.



9 maggio 2023


8 maggio 2023

...

Nella mia città sono in corso progetti finanziati dall'Unione europea? Chi li ha voluti e come sono gestiti? E dove posso trovare dati e informazioni per verificarne lo stato di avanzamento? Sono le principali domande alle quali hanno risposto gli studenti di due quarte del liceo classico Muratori-San Carlo di Modena che hanno partecipato al progetto "A scuola di open coesione", il percorso didattico per promuovere la cittadinanza attiva degli studenti attraverso attività di monitoraggio civico dei finanziamenti europei e nazionali. Sotto esame il progetto di riqualificazione dell'Ex Ospedale Estense, scelto dagli studenti della quarta D, e il Laboratorio aperto di Modena sul quale hanno indagato i ragazzi della quarta E.


...

Ha riaperto nella serata di venerdì 5 maggio il ponte di via Curtatona, dopo i lavori di pulizia e ripristino delle condizioni di sicurezza dopo i danni causati dal maltempo e dalla piena dei giorni scorsi. Sull'infrastruttura è quindi ora nuovamente consentito il transito veicolare.


...

Rinnovare, dopo la pandemia, la relazione di solidarietà a tutela della salute dei bambini Saharawi è stato il principale obiettivo dell'incontro che si è svolto a Palazzo Comunale, nella mattina di venerdì 5 maggio, nel quale il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli e l'assessora alla Cooperazione internazionale Anna Maria Lucà Morandi hanno accolto il ministro della Salute pubblica Saharawi Saleak Baba Hassena.



6 maggio 2023

...

MIRANDOLA (MODENA) - Emilia ed Emirati Arabi sempre più vicini: a tessere legami preziosi in questi giorni ci stanno pensando Angelica Ferri Personali, proprietaria di villa La Personala - l’antica residenza dei conti Ferri Personali risalente al 1100 e oggi splendente per un recupero filologico importante - e Laura Tancredi di Made in Modena Travel in trasferta a Dubai per far conoscere la struttura e il territorio straordinario in cui è incastonata la dimora.


...

Le affascinanti dimostrazioni di fusione e lavorazione del bronzo con le tecniche di tremila anni fa sono al centro delle visite guidate in programma al parco della Terramara di Montale domenica 7 maggio. Le visite sono condotte dagli archeologi del Tre di spade e si concludono con un laboratorio di sbalzo su lamina di rame per decorare armature e scudi dei guerrieri dedicato a bambine e bambini (consigliato dai 6 ai13 anni).


...

Al Novi Sad entro l'anno sarà realizzato un nuovo deposito protetto in acciaio e vetro per la sosta delle biciclette. Sono, infatti, in corso le procedure per l'affidamento dei lavori della struttura da 55-60 posti bici in sostituzione di quello esistente da 12 posti bici che verrà ricollocato.




...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.151.288 casi di positività, 1.484 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 18.184 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 4.793 molecolari e 13.391 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è dell’8,2%.


...

Un post che spiega in modo semplice e diretto le conseguenze penali della guida sotto l'effetto di alcol o droghe e due video: uno didattico girato amatorialmente da tre ragazze e l'altro, d'impatto emotivo, che simula le tragiche conseguenze di una serata alla guida dopo lo "sballo". Sono Elvis Oppong, autore di questo secondo video, Michele Ardizzoni che ha elaborato il post pronto per viaggiare sul social e il gruppo del centro giovanile di via Viterbo composto da Naomi Pestillo, Claudia Yeboah, e Hawa Diaby i primi classificati al contest della campagna di sensibilizzazione per la sicurezza stradale "Cambia il finale".


...

I dipinti che raccontano la storia dell'imperatore Federico Barbarossa sono i protagonisti della visita guidata in programma alle Sale storiche di Palazzo comunale domenica 7 maggio alle 18.


5 maggio 2023

...

"Etruschi allo specchio" è il laboratorio per sperimentare le tecniche di decorazione degli elaborati specchi degli antichi etruschi aperto a bambini e bambine dagli 8 ai 12 anni, in programma sabato 6 maggio al Museo Civico di Modena, in due repliche alle 15 e alle 17.30.


...

(Adnkronos) - Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, ha deliberato lo stato di emergenza nazionale, a seguito delle avverse condizioni meteorologiche che, a partire dal giorno 1° maggio, hanno colpito in Emilia Romagna il territorio delle province di Reggio-Emilia, di Modena, di Bologna, di Ferrara, di Ravenna e di Forlì-Cesena.