19 maggio 2023

...

Venerdì 19, sabato 20 e domenica 21 maggio, salvo maltempo, dalle 19 alle 23 torna l'appuntamento con "Tavolini sotto le stelle", l'iniziativa promossa dal Comune che nei fine settimana consente ai pubblici esercizi di alcune zone del centro storico di estendere le aree all'aperto arredate con tavoli e sedute mobili oltre lo spazio dei normali dehors, grazie a limitazioni del traffico veicolare.


...

Si era messa al volante nonostante fosse ubriaca e ha rischiato di forzare il blocco della Polizia locale di Modena su via Emilia est: probabilmente a causa dello stato di ebbrezza, infatti, non si era accorta che la strada era chiusa per l'allerta meteo. Così un'automobilista 29enne è stata denunciata dopo l'episodio avvenuto intorno alle 4 della notte tra mercoledì 17 e giovedì 18 maggio.


...

Sono dedicati alla letteratura e alla musica gli appuntamenti del fine settimana alla Tenda, dove prosegue la rassegna culturale inserita nell'ambito delle attività proposte dall'assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena. Le iniziative sono a ingresso gratuito.


18 maggio 2023

...

Si era messo al volante nonostante fosse in stato di ebbrezza, con un tasso alcolico quasi il triplo del consentito, un automobilista 38enne denunciato dalla Polizia locale di Modena a seguito di un incidente stradale avvenuto sulla tangenziale Pirandello intorno alle 3.30 della notte tra sabato 13 e domenica 14 maggio. Durante la marcia, infatti, il mezzo condotto dall'uomo si è scontrato con un altro veicolo.


17 maggio 2023

...

Crescono i corsi d’acqua della Romagna e del bolognese per le precipitazioni che dalla notte stanno interessando il territorio. Già registrati superamenti del livello 3 (allarme) in alcune stazioni su 10 corsi d’acqua: Idice, Samoggia, Savio, Marzeno, Voltre, Marecchia, Pisciatello, Ausa, Uso e Montone. Vari gli allagamenti in corso, con conseguenti evacuazioni a cura dei comuni. A Riccione è stata chiusa la stazione, oltre a ponti e sottopassi. In Appennino sono segnalate frane e smottamenti.


...

"Fumetti against bullismo" è il laboratorio di autodifesa verbale a disegni che si svolge mercoledì 17 maggio, alle 18, nel cortile del Leccio del complesso di San Paolo, con la partecipazione di Percy Bertolini e Martina Sarritzu, tra i disegnatori emergenti di più forte impatto, in occasione della Giornata internazionale contro l'omofobia, la bifobia, la lesbofobia e la transfobia alla quale, come ogni anno, il Comune di Modena aderisce con lo slogan "Siamo tutti uguali diversi".


16 maggio 2023

...

Attestato di benemerenza ai componenti del Nucleo Problematiche del Territorio della Polizia Locale di Modena per la professionalità e l'abilità investigativa che hanno portato ad arrestare l'uomo che, in via Guarini a Modena, lo scorso settembre aveva rapinato tre ragazze introducendosi nella loro auto e minacciandole. A conferire il riconoscimento è stato il presidente della Giunta regionale Stefano Bonaccini nella Giornata regionale della Polizia locale che si è celebrata venerdì 12 maggio a Bologna nella sede della Regione.




15 maggio 2023



...

Il ritratto dello studioso modenese Carlo Sigonio, importante dipinto del Museo Civico di Modena eseguito nel 1578 da Lavinia Fontana è esposto a Dublino, alla Galleria Nazionale d'Irlanda nella mostra dedicata alla pittrice e intitolata "Lavinia Fontana: Trailblazer, Rule Breaker", in italiano "Una pioniera che infrange le regole" che ospita opere provenienti dai maggiori musei italiani e internazionali tra i quali gli Uffizi, la Pinacoteca nazionale di Bologna, la Galleria Spada di Roma, il British Museum, il Louvre. Il titolo della mostra, curata da Aoife Brady e aperta fino al 28 agosto, mette l'accento sulla straordinaria capacità dell'artista bolognese di costruirsi una carriera di livello internazionale aprendo così la strada ad altre pittrici in un'epoca in cui il mondo dell'arte era dominato dagli uomini.



13 maggio 2023

...

Quattro anni fa la patente gli era stata revocata, ma nonostante questo continuava a circolare sulle strade della città un automobilista 40enne scoperto dalla Polizia locale di Modena e sanzionato per oltre 5mila euro. Per l'uomo, fermato dopo un incidente stradale avvenuto in via Montalcini nella serata di martedì 9 maggio, si tratta della seconda contestazione in tre anni.


...

Dall’inizio dell’epidemia da Coronavirus in Emilia-Romagna si sono registrati 2.152.584 casi di positività, 1.296 in più rispetto alla settimana precedente, su un totale di 18.606 tamponi eseguiti negli ultimi 7 giorni, di cui 4.937 molecolari e 13.669 test antigenici rapidi. Complessivamente, la percentuale dei nuovi positivi sul numero di tamponi fatti è del 7%.


12 maggio 2023

...

“Ringrazio la presidente Meloni per aver accolto velocemente la richiesta di incontro e per il sostegno garantito all’Emilia-Romagna, in un clima di collaborazione che si era avviato fin da subito e che prosegue. Abbiamo infatti bisogno di strumenti speciali per rispondere a una situazione drammaticamente straordinaria. È quindi necessario un Decreto-Legge speciale per l’emergenza maltempo che ha colpito i nostri territori e le nostre comunità, un provvedimento del Governo analogo a quello adottato, nei mesi scorsi, per altre Regioni”.



11 maggio 2023

...

Torna sabato 13 maggio la grande notte di festa dei musei e dei luoghi d'arte e cultura di Modena con performance a passo di danza, incontri, visite guidate, mostre e laboratori per un evento speciale che coinvolge tutta la città.



...

Nel weekend nuovo appuntamento in centro storico con "Tavolini sotto le stelle", che nelle serate di venerdì 12 e sabato 13 maggio si prolunga fino alle 2 trasformandosi in vere e proprie "Notti di luna", in occasione rispettivamente del Motor Valley Fest e della Notte europea dei musei. Domenica 14 maggio, invece, l'appuntamento sarà quello ormai tradizionale nella fascia oraria dalle 19 alle 23.


...

Non si era ancora accorta di aver perduto il portafoglio con il contenuto di documenti e denaro in contanti, quando è stata raggiunta da una chiamata della Polizia locale di Modena che la invitava al Comando per la restituzione di quanto smarrito.


...

Avevano apprezzato molto Modena, dicendosi "affascinati", ma certo non avevano gradito essere derubati proprio mentre la stavano visitando. Una famiglia francese che alla fine di aprile aveva fatto tappa in città ha però potuto tornare in possesso di due zaini sottratti: grazie a un'attività congiunta di Polizia locale e Ufficio oggetti smarriti, infatti, nel giro di pochi giorni la merce è stata recuperata e riconsegnata in Francia.


10 maggio 2023

...

Tante opportunità per confrontarsi sul futuro dell'automotive, tra innovazione digitale, mobilità elettrica e carburanti alternativi come l'idrogeno, nella prospettiva della sfida europea del 2035. Ma anche l'occasione per ammirare in quattro giorni le auto e le moto più iconiche delle aziende della terra dei motori, visitare mostre e musei che raccontano storie suggestive, seguire sfilate di automobili che hanno fatto la storia, partecipare a eventi e iniziative in Piazza Grande, in piazza Roma e a Palazzo Ducale, nelle strade e nelle piazze del centro, così come in tanto altri luoghi.


...

Nella serata del 5 maggio scorso, fino a tarda notte, la Polizia di Stato ha svolto controlli straordinari nell’area della Stazione ferroviaria, viale Crispi, viale Mazzoni e zona Tempio, finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori in strada, dello spaccio di sostanze stupefacenti e dell’immigrazione clandestina nonché controlli amministrativi presso le strutture ricettive.


...

La notte del 5 maggio scorso, la Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un cittadino straniero di 19 anni per il reato di rapina, danneggiamento aggravato, resistenza a pubblico ufficiale e deferito per inosservanza delle norme sul soggiorno.



...

Al via venerdì 12 maggio la ventottesima edizione di Teatro di classe, la rassegna di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale che offre la possibilità agli studenti delle scuole di Modena e Provincia di confrontarsi con l’allestimento e la messinscena di uno spettacolo teatrale.


...

Si era messo al volante nonostante la patente gli fosse stata revocata, dopo essere stato sorpreso in più occasioni alla guida in stato di ubriachezza, un automobilista fermato dalla Polizia locale di Modena nel pomeriggio di giovedì 4 maggio. Inoltre, la Fiat Punto che stava conducendo non era assicurata. Così l'uomo, un 53enne, è stato sanzionato per quasi 6mila euro.


...

"Pur nelle differenze ideologiche, hanno condiviso lo stesso disprezzo per la vita umana, operando contro la libertà e la democrazia, nel tentativo di scardinare la Costituzione nata dalla Liberazione". Sono le parole che martedì mattina il sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli ha rivolto a tutte le forme di terrorismo succedutesi nella recente storia italiana.


...

Ci sono la musica dal vivo, la letteratura e il teatro al centro della programmazione settimanale della Tenda, dove prosegue con quattro appuntamenti la rassegna culturale inserita nell'ambito delle attività proposte dall'assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena. Le iniziative sono a ingresso gratuito.




...

La mattina del 3 maggio scoro, intorno alle ore 11.00, personale della Squadra Mobile unitamente ad equipaggi della Squadra Volante di Modena, ha proceduto all’arresto in flagranza, a Spilamberto, di un cittadino italiano di 46 anni per detenzione a fini di spaccio.



9 maggio 2023


8 maggio 2023

...

Nella mia città sono in corso progetti finanziati dall'Unione europea? Chi li ha voluti e come sono gestiti? E dove posso trovare dati e informazioni per verificarne lo stato di avanzamento? Sono le principali domande alle quali hanno risposto gli studenti di due quarte del liceo classico Muratori-San Carlo di Modena che hanno partecipato al progetto "A scuola di open coesione", il percorso didattico per promuovere la cittadinanza attiva degli studenti attraverso attività di monitoraggio civico dei finanziamenti europei e nazionali. Sotto esame il progetto di riqualificazione dell'Ex Ospedale Estense, scelto dagli studenti della quarta D, e il Laboratorio aperto di Modena sul quale hanno indagato i ragazzi della quarta E.