Bonaccini ai cancelli di Mirafiori come Berlinguer nel 1980. E dice: “Sono qui per farvi cambiare idea”

Stefano Bonaccini, oggi al cambio turno delle 13 alla porta 2 di Mirafiori (accompagnato dal segretario provinciale del Pd metropolitano Marcello Mazzù, dal vicepresidente del Consiglio regionale Daniele Valle e dal capogruppo Dem Raffaele Gallo) riporta alla memoria quel discorso improvvisato di Enrico Berlinguer a Rivalta del 26 settembre 1980, prodromo a una cocente sconfitta degli operai Fiat. Le maestranze erano in sciopero da oltre un mese contro 14.000 licenziamenti poi trasformati in cassa integrazione. Sarà poi la "marcia dei 40 mila" del 14 ottobre, promossa dall'Associazione dei quadri Fiat che rivendicava il "diritto al lavoro", a seppellire la lotta. Fu così che Cesare Romiti piegò la protesta, che aveva paralizzato Torino. Lo sciopero si era radicalizzato anche in un parallelo con le lotte di Solidarnosc a Danzica (“Danzica e Stettino, così anche a Torino”, si urlava nei cortei), ma la crisi e poi la sfiducia al governo Cossiga favorirono il passaggio della proposta Fiat dai licenziamenti alla cassa integrazione, poi accolta per oltre 20.000 persone nel corso di una notte, con Cisl e Uil ormai apertamente contro la Cgil. Sul sito dell’Istituto Gramsci di Torino il segretario della federazione Pci di allora, Lorenzo Gianotti, ricorda come Berlinguer avesse accolto l’invito a venire a Torino per incontrare una delegazione di scioperanti, ma fosse rimasto spiazzato dalle migliaia di persone in attesa, senza stipendio da settimane e ansiose di un intervento del Pci per sbloccare la situazione. Aveva sollecitato la trattativa Berlinguer chiudendo a metà settembre la festa dell’Unità di Bologna. Ma Gianotti restituisce un Berlinguer prudente, non intenzionato a scavalcare il sindacato. Dopo qualche esitazione il leader comunista accetta di intervenire pubblicamente e rispondendo a chi gli domandava “che cosa avrebbe fatto il Pci se i lavoratori avessero occupato gli stabilimenti, assicurò il sostegno del partito- racconta Gianotti- qualora 'il sindacato e i lavoratori nelle loro assemblee' l'avessero deciso”. L'indomani Berlinguer fu accusato di gettare benzina sul fuoco, spingendo gli operai a occupare le fabbriche, annota l’ex capo della Federazione comunista di Torino. “Le critiche di Cisl, Uil e del Psi si rivolgevano a quella che era considerata un'abile manovra comunista per appropriarsi del conflitto sociale. Si giocava anche una partita interna al partito, una parte dei cui esponenti considerava irragionevole e azzardata la svolta a sinistra operata dal segretario dopo la fine dei governi di ‘solidarietà democratica’ e giudicava l'intervento sulla Fiat un altro passo temerario”. Tuttavia la crisi di governo favorì il passaggio dagli esuberi alla cassa integrazione, e secondo Gianotti, “il nesso tra l'intervento di Berlinguer e il ritiro dei licenziamenti spiccava con evidenza. Ma nel sindacato prevalse chi respingeva ogni gradualità”, fino alla sconfitta a opera dei quadri organizzati da Cesare Romiti. Una storia da cui riparte oggi Bonaccini, anche se è facile immaginare che il governatore dell’Emilia-Romagna voglia fermarsi ai simboli e favorire, in un’altra era geologica, sviluppi ed esiti molto diversi.
BONACCINI: "DISTANTI DAL LAVORO? QUI PER FARVI CAMBIARE IDEA" "Lo dico io prima che me lo diciate voi: arrivare davanti a una fabbrica non è risolvere il problema del Pd coi lavoratori". Stefano Bonaccini, nell'arrivare ai cancelli di Mirafiori fa subito autocritica: "Io penso che il Pd sia stato percepito come una forza politica distante da dove la gente lavorava". Il Pd, non lui: "Io lo faccio regolarmente", e ricorda il suo sostegno ai lavoratori durante la crisi della bolognese Saga Coffee. "Abbiamo il dovere di andare a confrontarci: ascoltare, rischiare anche i fischi. Perché una classe dirigente autorevole la vedi quando le cose vanno male". A tutti i livelli: "Non può farlo solo il segretario: deve farlo il gruppo dirigente diffuso". Ad attenderlo davanti alla fabbrica c'è una folla di cronisti e cameraman. Il presidente dell'Emilia-Romagna vuole incontrare i lavoratori, ma quando dal tornello della Porta 2 di Corso Tazzoli ne escono una dozzina si allontanano. Niente fischi, anzi alcuni arrivano apposta per incontrarlo, altri sembrano non conoscerlo ancora. Un delegato Fiom che ammette di non aver votato Pd lo rincuora: "Apprezzo che uno venga e ci metta la faccia". Bonaccini ci prova: "Sono qui per farvi cambiare idea". Alcuni operai con giacca Maserati si fanno la foto, un ex delegato gli fa i complimenti per "l'atteggiamento". Bonaccini parla di Torino: "Questa terra è una terra dove l'auto rappresentava il core business, no? I disinvestimenti hanno fatto sì che la produzione si sia spostata da altre parti e ha creato mancanza di posti di lavoro". Questo il quadro generale, quando gli chiedono un giudizio sulla situazione della fabbrica Bonaccini premette: "Io vengo da un territorio che è una delle motor valley mondiali. Credo che pochi conoscano il settore automotive quanto lo conosco io, che è fatto di grandi imprese come Maserati, che richiama Modena", ma anche di piccole, e Bonaccini racconta di aver incontrato da poco un artigiano terzista per Ferrari: “È pieno di imprese del genere da queste parti, o dalle mie parti”. Poi il governatore candidato alla segreteria Pd va sulla transizione ecologica, una trasformazione in cui "tenere insieme la ragioni del lavoro e dell'ambiente, per evitare che una transizione che non tenga conto degli investimenti da fare su linea produttiva, componentistica, nate per motori di altro tipo, non rischi di chiudere fabbriche e lasciare a casa i lavoratori. Per questo abbiamo discusso con l'Unione europea". Bonaccini prosegue auspicando "norme flessibili rispetto ad alcune temporalità che rischiano di uccidere un settore, penso ad esempio quello delle supercar", di cui la sua Emilia è la culla italiana, "che ne vende poche migliaia, ma se fermi quello fermi il lavoro e la vita di migliaia di persone". Poi dice la sua su Mirafiori: "Più in generale penso che questo sia un polo su cui bisogna investire, non disinvestire".Sul precariato torna più volte, sia con gli operai che con la stampa Bonaccini: "Finché il lavoro precario costa meno di quello stabile, stai tranquillo che non avrai l'opportunità di colpirlo. Bisogna fare provvedimenti che permettano persino all'impresa di avere un vantaggio a stabilire contratti di lavoro stabili rispetto a quelli precari". Le politiche del Governo non lo stupiscono, riconosce coerenza ma parla di misure sbagliate: "Se tu estendi fino a 85.000 euro lordi i benefici fiscali e dici che la coperta è corta, la coperta la metti su chi sta già al caldo, chi è al freddo va al gelo".

Questo è un lancio di agenzia pubblicato il 27-01-2023 alle 19:13 sul giornale del 28 gennaio 2023 - 30 letture
In questo articolo si parla di attualità, agenzia, agenzia dire
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dPzv
Commenti

- Ferrara: Maxi operazione contro il traffico internazionale di stupefacenti, sequestrata cannabis, hashish, MDMA, Ketamina e 5374 piante
- Rimini: Usava il suo appartamento come base di spaccio, arrestato un 75enne
- Rimini: Un arresto e 44 dosi di cocaina sequestrati
- Carpi: Multa e “daspo” a persone che usavano vetro nei parchi
- Covid in Emilia Romagna: 287 nuovi casi nelle ultime 24 ore; registrato un decesso » altri articoli...

- Truffe romantiche, sottraggono 400mila euro a 32 vittime: 8 in manette a Roma
- Acqua, Reginato "Necessario ridurre prelievi e favorire il riuso"
- Ponte sullo Stretto, Salvini e il plastico da Vespa: "Costa meno di 1 anno di Reddito di cittadinanza"
- Terremoto oggi in Afghanistan e Pakistan, scossa magnitudo 6,8: 12 morti
- Kia, EV6 in mattoncini Lego per rilanciare la sostenibilità » altri articoli...
- Vinitaly 2023, oltre 4 mila aziende e record top buyer da 68 Paesi
- 18enne ucciso a Napoli, rissa nata per scarpa sporcata
- Nuova alleanza per la tutela dell’acqua: l’evento a Roma
- David Rossi, gli interrogativi ancora aperti a 10 anni dalla morte
- Da Intesa Sanpaolo arriva la “minirata” mutuo per gli under 36
- Truffa sui bonus edilizi, sequestro per 1,7 miliardi e 21 indagati
- Startup, tempo fino al 16 aprile per rispondere a call europea di Eit Digital
- Kia, Mazzara "Il futuro della mobilità un mattoncino alla volta"
- UN 2023 Water Conference, a New York presentazione traduzione ufficiale in italiano del Rapporto mondiale su risorse idriche
- Italia-Inghilterra, prima del match spettacolo firmato Figc, cantano Gigi D'Alessio ed Ellynora
- Al Politecnico di Torino la Leadership Academy di Range Rover
- Ponte sullo Stretto, Salvini “Nell’estate del 2024 inizio dei cantieri”
- Acqua, Rixi: "Investiremo 3 mld in prossimi cinque anni"
- Anbi lancia il progetto dei Consorzi di bonifica per la Capitale della Cultura 2023
- Basta un click per essere informati: su Facebook c'è Vivere Italia!
- Infortuni, Forum della prevenzione 'Made in Inail', il 29 marzo la prima tappa a Sassari
- Ritardi nella piantumazione di alberi nelle città, Corte dei Conti: "Mite vigili"
- Prevenzione, i vaccini “come volano di salute, benessere e sostenibilità"
- Camera, via libera alla commissione di inchiesta su David Rossi
- Intimidazioni, armi e droga, 11 giovani arrestati tra Calabria e Lazio
- Pixpay, 5 consigli per assicurare ai propri figli una vita finanziariamente serena
- Immunologo Perno, 'monoclonali efficaci anche contro Omicron'
- Allarme tumori: in Italia mancano i dati
- Streptococco, tampone sì o no? Ecco cosa dice l’esperto
- Renault, al via gli ordini della Megane R.S. Ultime
- L'Oreal, divisione 'Active Cosmetics' diventa 'Dermatological Beauty'
- Giornata mondiale dell’Acqua, si può risparmiare un pasto alla volta
- VIDEO | Schlein: “Chi ha imbrattato Palazzo Vecchio sta solo chiedendo di ascoltare la scienza”. E scoppia la polemica
- Candida auris, Bassetti: "Brutta bestia, fare molta attenzione"
- Jerry Calà "dimesso a pieni voti" dalla clinica dopo l'infarto
- Meloni alla Camera: Pd attacca su migranti, attesa per faccia a faccia con Conte
- 'Drag Race Italia' arriva su Paramount+
- Sanità, Schillaci “Contro aggressioni presidio fisso forze dell’ordine”
- Ucraina, Stoltenberg: "Putin vuole più guerra, prepararsi a lungo conflitto"
- Riforma pensioni Francia, 128 arresti ieri sera
- Truffa sui bonus edilizi, sequetsrati crediti per 1,7 miliardi
- Pichetto “Acqua è emergenza planetaria, non abbiamo fatto abbastanza”
- Conclusa visita Xi a Mosca. Putin: "Piano Cina base per accordo con Ucraina"
- Stellantis, investimento da 130 milioni a Eisenach per nuovo Bev Opel
- Gli esperti, 'anticorpi monoclonali ancora efficaci, usiamoli'
- Derby Lazio-Roma, è un tedesco il tifoso con maglia 'Hitlerson 88'
- Acqua, il Dg It di Almaviva: "Il digitale è fondamentale"
- Visco “Rallentamento dell’economia mette e rischio la stabilità”
- Pensioni, Barbagallo "Riaprire il confronto con il Governo"
- Meloni su Cutro: “Calunnia dire che lasciamo morire i bambini”. Siccità? “Non sono Mosè”
- Processo Juve, pm Santoriello si astiene: non sarà in aula
- David Rossi, via libera alla Commissione d'inchiesta su cause morte
- Lazio: "Daspo a vita per i tre identificati dopo antisemitismo al derby"
- Trump vuole lo show: "In tribunale in manette, se mi sparano vinco Casa Bianca"
- Russia, Medvedev: "Armi a Ucraina avvicinano apocalisse nucleare"
- Cospito parteciperà a udienza Milano: se necessario si farà in ospedale
- Neurologo Gallo: "Per sclerosi multipla terapie sempre più incisive"
- Siccità, Coldiretti: "A rischio 1/3 made in Italy a tavola"
- Design, Nuova accademia di belle arti per il terzo anno consecutivo è la migliore accademia italiana
- Energia, a Rimini Enea e Assogasliquidi fanno punto su sviluppo bio e rinnovabile gas liquefatti
- Dacia lancia la nuova versione Cargo di Spring
- Omicidio Scazzi, sconto di pena di 41 giorni per Michele Misseri
- Roma, Atac: "Sito internet e biglietterie off line per attacco cyber"
- Benzina, diesel, Gpl: i prezzi alla pompa di oggi
- Conte a Meloni: "Denuncio vostra grave inadeguatezza"
- “L’oro blu sta scadendo”, Ambiente Mare Italia con 400 studenti a Milano
- Eventi, mostre, proiezioni, performance: torna a Napoli il COMIC(ON)OFF
- Influenza, la quota di anziani vaccinati non raggiunge la soglia Oms
- InfoCamere, per reti d’impresa crescita a doppia cifra nel 2022
- Università, la classifica: La Sapienza prima al mondo in studi classici
- Acqua, arriva il gemello digitale di Almaviva per reti più efficienti
- Premi, assegnato l'Abel Prize 2023 al matematico Luis A. Caffarelli
- Siccità, allarme Onu: "Rischio crisi globale per uso vampiresco acqua"
- Sanpellegrino, in 5 anni risparmiati 295 mln litri di acqua nei processi produttivi
- Focus ESG - Episodio 2
- Salus Tv n.12 del 22 marzo 2023
- Energia, Selectra acquisisce tagliabollette.it e apre sede a Salerno
- Urso “La Russia utilizza i migranti come arma ibrida contro l’Ue”
- Ramadan 2023 al via con un giorno di ritardo
- Nuovo test d’inglese per l’Italia, Mancini “Vogliamo iniziare bene”
- Consob, dimissioni di Ciocca: il commissario lascia
- Ucraina, Mosca: "Respinto attacco in Crimea". Proiettili uranio a Kiev, ira Russia
- Palermo (Acea): 'Investimenti e tariffe devono andare di pari passo'
- Stabile al 60% la fiducia degli italiani per Mattarella
- Fed rialza tassi di 25 punti
- Ucraina, Meloni "Situazione complessa, no alla propaganda"
- Rdr: "Nella manutenzione predittiva soluzione per ridurre gli sprechi idrici"
- Ucraina, Meloni a M5S: "Fermatevi? Ditelo e Putin non a noi"
- Francia, Macron “Inevitabile la riforma delle pensioni”
- Pnrr: Cida, servono manager per attuazione
- Meloni: "Anziani cuore della società, ok a ddl risultato importante"
- Rottamazione cartelle, nuova definizione agevolata
- Papa “L’acqua va preservata, non sia motivo di guerre”
- Uday, il palestinese morto nel naufragio: "La vita è breve, amatevi"
- Pd, niente accordo su capigruppo: si slitta alla prossima settimana
- "IL GUSTO DELLA SALUTE": La soia
- Virgin punta sulla fibra, obiettivo ridurre il digital divide
- Ucraina, Conte "Governo Meloni brutta copia di quello Draghi"
- Progetto monitoraggio ceneri Etna per pianificare traffico aereo
- Acea lancia campagna 'Ogni Goccia D’Acqua' per uso consapevole risorsa idrica
- Covid oggi Italia, -9,2% ricoveri in ultimi 7 giorni: report Fiaso
- Candida auris, cos'è: sintomi, cura, come si trasmette
- Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati
- Ucraina, Zelensky: "Zaporizhzhia bombardata con ferocia bestiale"
- Chi è Naturecan, l’azienda che offre prodotti con CBD sicuri, efficaci e di prima qualità grazie a un test in 6 fasi
- Barbaro "Coniugare ambiente e sport"
- Droga sempre più 'delivery' e web, così cambia lo sballo post Covid
- Lavatrici e televisori, ripararli sarà un diritto in garanzia e anche dopo
- Francia, Macron: "Riforma pensioni non avrei voluto farla ma è necessaria"
- Bonelli, i sassi dell'Adige in secca e la battuta di Meloni - Video
- Ucraina, Conte “Il Governo ci sta trascinando in guerra”
- Usa, strage in South Carolina: uccide i 3 figli e il compagno della ex poi si suicida
- VIDEO | La gaffe di Conte in Aula: confonde Giacomo Matteotti con Giulio Andreotti
- Farmaceutica, Gedeon Richter sostiene empowerment femminile nell''Età di mezzo'
- Grillo (Turismo Verde): "Its per formare addetti mancanti per agriturismi"
- Western Union sceglie l'Italia per il lancio dei nuovi concept store e hub in Europa
- Ascolti tv, 'Il Commissario Ricciardi' chiude e vince il prime time
- Bce, il messaggio di Lagarde: "Inflazione al 2% non è negoziabile"
- Droga sempre più 'delivery' e web, così cambia lo sballo post Covid
- Migranti, Meloni “Basta calunnie all’Italia”
- Laura Pausini e Paolo Carta si sono sposati
- Confcooperative Sanità, 'Ddl ci allinea ai paesi più avanzati’
- Rom, Tobia Zevi querela Mario Giordano: "Mia chat manipolata"
- Nek torna conduttore, dal 28 marzo su Rai2 con 'Dalla strada al palco'
- I castori tornano a Londra
- Assegno unico, in 11 mesi erogati 14,3 miliardi
- Terzo Polo, Renzi “Nuovo partito entro autunno, ci credo davvero”
- Fibra, Pinto (Virgin) "Nostro contributo per ridurre digital divide"
- Acea lancia la campagna “Ogni goccia d’acqua”
- Le rinnovabili cresciute solo del 10% lo scorso anno
- “Stranizza d'amuri”, esordio alla regia per Beppe Fiorello
- Puglia, Emiliano "Successo turistico merito in gran parte di Ryanair"
- Meloni alla Camera, polemica con opposizioni: "Dette falsità, su Cutro calunnie"
- Nordcorea, lanciati missili da crociera nel Mar del Giappone
- Odontoiatri: 'Bene Schillaci su promozione salute orale, pronti a confronto'
- Ucraina, la Russia usa tank di 70 anni fa - Video
- Acqua, Acea riparte con la campagna anti-spreco
- Salario minimo, Bombardieri "Siamo sempre stati favorevoli"
- Auto green, Meloni "L'elettrico non è la panacea di tutti i mali"
- Il 26% della popolazione mondiale senza acqua potabile
- VIDEO | La gaffe di Conte in aula: confonde Matteotti con Andreotti
- Infettivologo Di Perri, 'con trattamento precoce si limitano danni'
- Pensioni, Inps: 9.883.267 con importo inferiore a 750 euro
- Migranti, Meloni "Una calunnia dire che lasciamo morire i bambini"
- Sfottò alla Lazio, società 'bacchetta' Belve e Rai in un tweet
- Innovazione: vola e-commerce food di BigCommerce, +13% nel 2022
- Turismo, 500 domande in 24 ore per il bando Fri-tur
- Candida auris, allarme negli Usa per il fungo: boom di casi
- L'Ue vuole vietare di macellare i cavalli
- Welfare, il piacere meglio cercarlo nelle cose semplici e nella natura
- Mattarella incontra Meloni e ministri in vista del Consiglio Ue
- Ucraina, Lavrov: "Proiettili con uranio impoverito passo verso escalation"
- Beethoven, il 'verdetto' del Dna: non fu avvelenato, morì per epatite e alcol
- Acqua, Pecoraro Scanio "Onu troppo debole, serve più coraggio"
- Covid, arriva Arturo e moltiplica i casi: nuova variante preoccupa gli esperti
- Meloni e la battuta a Bonelli: "Non ho prosciugato io Adige, non sono Mosè" - Video
- Andreoni, 'a oggi anticorpi monoclonali arma migliore per fragili'
