...

Sarà tra i più innovativi a livello nazionale il nuovo impianto di skate park in corso di realizzazione nell'area del polo scolastico Leonardo, in adiacenza a via d'Avia sud, con ostacoli specifici, misure e soluzioni non presenti sul territorio limitrofo.


...

Sono terminati i lavori di riqualificazione dello skate park "Le Gobbe" di via Pignedoli, che hanno reso la struttura più fruibile, sicura, resistente nel tempo e divertente per gli utilizzatori. E mentre l'impianto rinnovato è già fruibile dai cittadini, a poca distanza, su un'area di 3.500 metri quadrati, sono in corso i lavori di realizzazione di un'ulteriore struttura dedicata allo skateboard e di due piste dedicate alle Bmx con tutto ciò che serve per evoluzioni e acrobazie.


...

Poste Italiane ha installato presso l’ufficio postale di Mirandola in via Via Circonvallazione Ovest, 79 un nuovo ATM Postamat dotato di monitor digitale ad elevata luminosità e dispensatore innovativo, con moderni dispositivi di sicurezza, tra cui un sistema di macchiatura delle banconote e una soluzione anti-skimming capace di prevenire la clonazione delle carte di credito.


...

Aiutare la vittima di reato vuol dire offrire accoglienza e servizi per un supporto immediato, senza fare distinzioni basate sulla tipologia di reato né sulle condizioni socio-economiche, culturali e religiose delle vittime. Nella logica in cui è la comunità a farsi carico della vittima, a ognuna va garantita parità di accesso ai servizi specialistici, nell'ambito delle politiche per la sicurezza.


...

Sostenere la realizzazione e la promozione, anche dal vivo, di nuove produzioni musicali da parte di giovani artisti è l'obiettivo di "EncodEr", il progetto promosso dal Centro Musica del Comune di Modena che torna anche nel 2024 con un bando destinato sempre alle formazioni attive sul territorio.


...

Oltre 722mila vaccinazioni antinfluenzali effettuate, a fine novembre, in Emilia-Romagna (esattamente 722.314), con un’elevata copertura dei più fragili: sul totale, quasi 589mila sono state somministrate agli over 60. 185.582 sono invece, sempre al 29 novembre, i vaccini fatti contro il Covid, di cui più di 68mila agli ultra ottantenni.


...

Da Dürer a Guercino, per rivedere e "toccare" alcuni vertici dell'arte rinascimentale e barocca, anche, per esempio, attraverso un inedito dialogo pittorico, tutto al femminile, tra Lavinia Fontana ed Elisabetta Sirani. E poi ancora nuovi percorsi virtuali, ricostruzioni 3D e avanzati touch screen per maneggiare, appunto, dipinti e preziose stampe d'epoca, riscoprendo anche le opere dei depositi museali.


...

MILANO - 'Ceo dell'anno, eccellenza dell'anno innovazione & leadership eventi, business &wedding': è il riconoscimento de 'Le Fonti Awards 2023' che ha conquistato Angelica Ferri Personali, presidente e amministratore di Villa La Personala, l'antichissima dimora dei conti Ferri Personali completamente ristrutturata filologicamente e oggi un luogo d'accoglienza straordinario nella Motor Valley modenese, a San Giacomo Roncole, ed essa stessa 'motore' di eventi, progetti in rete e iniziative per valorizzare il contesto culturale, sociale e produttivo in cui è immersa.


...

“Un fatto gravissimo, di fronte al quale auspichiamo che le autorità competenti e gli inquirenti possano al più presto fare luce”. Così l’assessore regionale alle Politiche per la salute, Raffaele Donini, sull’attacco ai sistemi informatici delle tre Aziende sanitarie modenesi avvenuto la scorsa notte.


...

È rimandato l'appuntamento con i Test days in programma sabato 2 dicembre, all'Informagiovani di piazza Grande, a Modena, per eseguire i test gratuiti per Hiv, epatite (Hcv) e sifilide.


...

Due giorni per esplorare l'arte urbana e le controculture e indagare lo spazio pubblico tra editoria di settore, esposizioni e incontri: ha questi obiettivi "Assedio", la manifestazione in programma a Modena sabato 2 e domenica 3 dicembre, all'ex ospedale Estense.


...

Il Totocalcio continua a far sognare tutti gli appassionati d’Italia e ha regalato tre vincite straordinarie ai fortunati giocatori che hanno centrato l’ambitissimo ’13’ dell’ultimo concorso. Le vincite, del valore di 167.203 euro ciascuna, si piazzano tra le più ricche di sempre da quando è partito il nuovo Totocalcio.


...

Venerdì 1 dicembre ricorre la Giornata Mondiale dell'Aids. Il giorno successivo, sabato 2 dicembre, dalle 17 alle 20, medici ed esperti saranno presenti all'Informagiovani di piazza Grande, a Modena, per eseguire i test gratuiti e fornire informazioni su Aids, epatite C e sifilide.


...

Il pianista Sullivan Fortner è il protagonista del concerto di lunedì 27 novembre alla Tenda, che ospita un musicista di spessore internazionale per la rassegna di jazz e contaminazioni Arts & jam, curata da associazione Muse e JazzOff produzioni e giunta quest'anno all'11a edizione.


...

"Dopo liti di 'routine' un giorno ho fatto quello che non avrei mai pensato di fare alla mia compagna...". Inizia così il racconto di Luca, proiettato in Consiglio comunale nella seduta di giovedì 23 novembre, dedicata alla Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne. Il video, che spiega il lavoro con uomini maltrattanti condotto nel Centro "Liberiamoci dalla violenza" dell'Azienda Usl di Modena, ha accompagnato l'intervento in aula dello psicologo e psicoterapeuta Alessandro De Rosa, uno degli esperti impegnato proprio nella struttura pubblica, la prima in Italia a occuparsi, dal 2011, del cambiamento di uomini autori di violenza.


...

Si conclude "insolitamente" domenica 26 novembre, dopo il tutto esaurito nei quattro weekend aggiuntivi del mese, la programmazione autunnale nella cornice del Parco archeologico di Montale, in attesa della sua riapertura in primavera per celebrare i vent'anni dalla realizzazione della struttura. Quest'anno, infatti, per la prima volta, le attività sono proseguite ben oltre la consueta chiusura dell'1 novembre, presentando una nuova e apprezzata formula che ha alternato visite guidate e laboratori.


...

Le era stata rubata più di un anno fa e probabilmente non contava più di rivederla, invece ieri, dopo un'inaspettata telefonata della Polizia locale, si è vista riconsegnare la sua bicicletta. Merito innanzitutto della dovizia di particolari che aveva fornito quando ne ha denunciato il furto, particolari che hanno permesso di collegare senza esitazione la due ruote alla legittima proprietaria.



...

È stato riaperto il tratto di corso Canalchiaro da via dei Servi a via Bertolda, per il momento transitabile solo a pedoni e ciclisti per consentire l'assestamento del fondo stradale dopo l'intervento di ripavimentazione con ciottoli e lastre di selce. Contestualmente, il cantiere si è spostato includendo anche il tratto da via Tre Re a via San Giacomo.


...

Un cordiale benvenuto e l'augurio di buon lavoro per l'impegnativo compito che l'aspetta e, al tempo stesso, la massima disponibilità a collaborare per la vivibilità della città e la sicurezza dei cittadini, nello spirito del saldo rapporto interistituzionale che caratterizza il territorio.


...

"Nessuna parola può essere detta con leggerezza perché un cuore ferito è difficile da aggiustare". Sul valore delle parole, su quelle "belle" che i bambini hanno colorato di giallo perché scaldano il cuore e su quelle "brutte" che danno fastidio e fanno male, dipinte di viola, gli alunni delle classi quarte delle scuole primarie Palestrina e Saliceto Panaro di Modena hanno dialogato con il sindaco Gian Carlo Muzzarelli che li ha accolti in Municipio nella mattinata di lunedì 20 novembre.


...

Prende il via l'intervento per la realizzazione della nuova "Scuola innovativa" a cura di Inail nell'area dell'ex Mercato Bestiame a Modena, accanto al nuovo Centro per l'impiego, al Data Center e agli altri interventi di rigenerazione e innovazione sviluppati nell'area nord della città.



...

È Carmen Sagliano, 46 anni, impiegata, esponente di Modena Civica, la nuova assessora del Comune di Modena nominata dal sindaco Gian Carlo Muzzarelli dopo la revoca delle deleghe ad Anna Maria Lucà Morandi. A Sagliano il sindaco ha assegnato le deleghe su Quartieri, Partecipazione, Europa e Cooperazione internazionale. La delega al Patrimonio rimane al sindaco.


...

A partire dal 4 dicembre la raccolta di carta e plastica nelle zone residenziali di Modena, quindi in buona parte della città, si svolgerà in orario notturno, tra le 23 del giorno di esposizione e le 6.30 del mattino successivo. È la principale novità che caratterizza la Fase 2 della trasformazione del modello di raccolta differenziata dei rifiuti, dopo gli interventi migliorativi già introdotti nei mesi scorsi sulla base dei suggerimenti raccolti dall'Amministrazione comunale e dal gestore.


...

Domenica 19 novembre Modena festeggia il compatrono della città Sant'Omobono, con un corteo in centro storico e la solenne concelebrazione eucaristica nella chiesa del Voto in via Emilia.



...

"Intraprendenza, opportunità, scoperta, mettersi in gioco e conoscere nuove culture e un nuovo modo di fare scoutismo". Sono le motivazioni che hanno spinto a partecipare al Jamboree, il raduno mondiale dello scoutismo, una ventina di ragazze e ragazzi scout di Modena e provincia. E sono probabilmente molto simili a quelle che hanno motivato tutti gli oltre 45mila scout provenienti da 150 paesi del mondo che si sono trovati dall'1 al 12 agosto in Corea del Sud.



...

Un saluto e un ringraziamento per il lavoro straordinario svolto in questi due anni particolarmente intensi. Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli ha ricevuto nel Palazzo comunale la questora Silvia Burdese in procinto di lasciare la città dopo la promozione a dirigente generale.


...

Il ricordo delle vittime di Nassiriya, così come di tutte le vittime di tutte le guerre e di tutti gli attentati, rappresenta l'occasione per "rinnovare il nostro impegno per la pace, contro ogni forma di terrorismo e di integralismo" in un momento in cui abbiamo una guerra di occupazione nel cuore dell'Europa e in Medio Oriente assistiamo a nuovi massacri.


...

375 nuovi posti letto da realizzare a Bologna, Modena, Ferrara e Parma per dare ospitalità agli studenti fuori sede, in possesso dei requisiti economici e di merito richiesti, iscritti agli Atenei emiliano-romagnoli. A questi, in presenza di ulteriori risorse nazionali, se ne aggiungeranno altri 170 in due strutture di Reggio Emilia e Bologna. Per un investimento statale complessivo di 60,5 milioni, oltre alla quota di cofinanziamento regionale di 1 milione e 400mila euro.


...

"Sii dolce con me. Sii gentile". È il titolo del recital poetico che Mariangela Gualtieri terrà al Teatro Storchi di Modena sabato 25 novembre, alle 19, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Uno spettacolo che è un "rito sonoro" di poesie d'amore (per lui, per lei, per il mondo) che però hanno sullo sfondo la tragedia di una violenza che continua a ripetersi. E ci saranno anche versi severi, di recente scrittura, contro il tempo di oggi che fraintende la parola amore e che schiaccia le donne in Italia e in tante parti del mondo.


...

Spazia tra la musica live, il cinema e i libri la programmazione della Tenda, dove in questa settimana prosegue con quattro appuntamenti, tra giovedì 9 e sabato 11 novembre, la rassegna culturale inserita nell'ambito delle attività proposte dall'assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena.


...

"Abbiamo bisogno di buoni esempi e voi siete un esempio per competenza, studio, formazione, creatività e dedizione riconosciuto prima di tutto nelle vostre aziende e poi nella società". Così il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli, accogliendoli a Palazzo Comunale lunedì 6 novembre, ha ringraziato e premiato i 17 nuovi Maestri del lavoro modenesi che sono stati insigniti della Stella al Merito nel 2023 da parte del Presidente della Repubblica.


...

Sono tredici le squadre della Protezione civile dell’Emilia-Romagna appena partiti per Campi Bisenzio, uno dei Comuni della provincia di Firenze colpiti dall’alluvione di questi giorni in Toscana. Sul posto le squadre dei volontari partite questa mattina da Bologna e in arrivo da Modena, Reggio Emilia, Parma e Ferrara saranno coordinate da tre funzionari dell’Agenzia regionale per la sicurezza territoriale e di Protezione civile e da un volontario coordinatore.