Archivio: cronaca
Stava guidando un'auto nonostante avesse assunto stupefacenti, e quindi non potesse mettersi al volante, un 47enne reggiano denunciato dalla Polizia locale di Modena a seguito di un incidente stradale avvenuto nelle settimane scorse in via del Tirassegno. L'uomo conduceva un veicolo non assicurato né revisionato e, dopo aver tentato la fuga dalla pattuglia che lo aveva fermato, è rimasto coinvolto in un sinistro ferendosi lievemente; accompagnato in ospedale per le cure mediche, è emersa la sua condizione di alterazione.
di Redazione
Durante l’attività di controllo del territorio, nelle prime ore del pomeriggio di giovedì, gli agenti della Squadra Volante di pattuglia in zona Buon Pastore hanno notato una signora anziana, dall’atteggiamento particolarmente preoccupato e disorientato, ferma davanti all’ingresso di un condominio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Proseguono, ancora senza esiti, le ricerche del velivolo disperso e del suo pilota, nella zona di Pievepelago.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un uomo e una donna italiani, rispettivamente di 47 e 43 anni, in flagranza per il reato di tentato furto aggravato in concorso ai danni di un esercizio pubblico.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Si era messa al volante con un tasso alcolico il doppio del consentito una automobilista 35enne denunciata dalla Polizia locale di Modena dopo un incidente stradale. L'episodio, avvenuto sulla tangenziale Pasternak nella serata di sabato 28 gennaio, rappresenta uno dei due casi di interventi per guida in stato di ebbrezza rilevati nel week end: l'altro riguarda un 22enne coinvolto in un sinistro accaduto a San Damaso.
di Redazione
Proseguono da sabato, purtroppo ancora senza esito, le complesse operazioni di ricerca dell’aereo ultraleggero scomparso nella tarda mattinata di sabato mentre sorvolava l’alto Appennino modenese con a bordo il solo pilota.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Purtroppo rimane ancora senza esito la ricerca del velivolo disperso da sabato e che vede impegnato un ingente quantitativo di personale dagli operatori del Soccorso Alpino, Aeronautica Militare, Protezione Civile e Vigili del Fuoco.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volante ha denunciato in stato di libertà un cittadino straniero di 49 anni, regolare sul territorio nazionale per danneggiamento aggravato e ubriachezza.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio di del 27 gennaio scorso, nell’ambito dei servizi dell’operazione Alto Impatto, sono stati effettuati dei controlli mirati e specifici per il contrasto ai reati predatori nel comune di Mirandola e relative frazioni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Squadre del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico sono state attivate, nel primo pomeriggio di sabato, dall'Aeronautica Militare per bonificare alcune zone dell'appennino Modenese e Reggiano, in seguito alla scomparsa dai radar di un velivolo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Le Fiamme Gialle del Comando Provinciale e il personale della Questura di Padova hanno rinvenuto, nel corso di una perquisizione delegata dalla locale Procura della Repubblica, più di 80 monete d’oro e di argento del valore di circa 50.000 euro, risultate rubate 10 giorni fa al Convegno filatelico numismatico “Mutina 2023” tenutosi a Modena.
di Redazione
Mercoledì mattina la D.I.A. e i Carabinieri hanno eseguito una confisca definitiva di beni, denaro e società, sequestrati per un valore iniziale di 13.000.000 di euro, tra Reggio Emilia, Modena, Parma, Perugia, Crotone e Cutro (KR), nonché conti bancari in Lituania e Romania, nei confronti di 10 persone, 4 delle quali si trovano tuttora in carcere perché giudicati appartenenti a una famiglia di stampo ‘ndranghetista, di origine cutrese, legati al clan di Nicolino Grande Aracri.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
3 arrestati, 4 denunciati e 3 sanzioni amministrative elevate: questi i principali risultati conseguiti dalla Polizia di Stato, nell’ambito dei servizi di controllo anticrimine finalizzati alla prevenzione dei reati predatori e in materia di stupefacenti svolti nel capoluogo, nel fine settimana.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Modena, nell’ambito della quotidiana attività di controllo economico del territorio, hanno proceduto al sequestro amministrativo di quasi 22.000 pezzi, tra filtri e cartine, per il confezionamento di sigarette. Tali prodotti, rientranti nella categoria degli accessori per tabacchi da fumo, sono assoggettati, a partire dal gennaio 2020, a imposta di consumo e la commercializzazione è possibile esclusivamente da parte delle rivendite autorizzate in possesso di specifica licenza.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
"La caldaia non funziona e in casa c'è freddo: mi potete dare una mano?". È il senso della chiamata che un'anziana modenese ha fatto in piena notte alla Polizia locale, chiedendo un aiuto che ha portato, poi, allo "sblocco" dell'impianto di riscaldamento e a un momento di socialità per la signora. È una vicenda a lieto fine quella avvenuta nei giorni scorsi in un condominio del centro storico.
da Comune di Modena
Lo scorso 6 gennaio, personale del Posto di Polizia Ferroviaria di Modena ha denunciato in stato di libertà un cittadino straniero di 35 anni per resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattinata di mercoledì 18 gennaio, nuovo intervento di controllo straordinario del territorio in viale Crispi, zona stazione ferroviaria e zona Tempio, mirato ai condomini ed ai pubblici esercizi oggetto di recenti esposti, alcuni dei quali già interessati da analoghi controlli nel pomeriggio di martedì 10 scorso. Il servizio segue quello congiunto effettuato la mattina del 20 dicembre e quelli anticrimine della Polizia di Stato svolti le sere del 4 e 11 gennaio scorsi.
di Redazione
La Squadra Volante ha denunciato in stato di libertà due cittadini stranieri rispettivamente di anni 17 e 18 per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Si era messo alla guida con un tasso alcolico oltre il triplo il consentito un automobilista 32enne che nei prossimi giorni sarà denunciato dalla Polizia locale di Modena dopo un incidente stradale avvenuto nella serata di giovedì 12 gennaio in strada Canaletto nord. L'uomo, che guidava una Fiat Punto, è finito fuori strada dopo aver perso il controllo del veicolo.
di Redazione
Nel pomeriggio odierno, il Questore Burdese ha disposto un ulteriore servizio straordinario di controllo del territorio in viale Crispi e zona stazione ferroviaria, con particolare attenzione ai condomini oggetto di recenti esposti. Il servizio segue quello congiunto effettuato la mattina del 20 dicembre e quello anticrimine della Polizia di Stato svolto la sera del 4 gennaio.
di Redazione
Ha ritrovato un portafogli con all’interno del denaro contante e lo ha consegnato alla Polizia che ha rintracciato la proprietaria.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volante ha tratto in arresto, per il reato di evasione, un cittadino italiano di 35 anni residente in città.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Aveva conseguito la patente da appena sette mesi e quindi, come previsto dalla legge, avrebbe dovuto osservare il livello di alcol pari a zero. Era invece in stato di ebbrezza un automobilista 21enne coinvolto in un incidente stradale avvenuto in strada Marzaglia nella notte tra giovedì 29 e venerdì 30 dicembre. Lo ha rilevato la Polizia locale di Modena, che ha ritirato il documento di guida al giovane e ha sottoposto a fermo il suo veicolo.
di Redazione