Archivio: cronaca
Nella mattinata di lunedì, su delega di questa Procura della Repubblica, la Guardia di Finanza di Modena ha dato esecuzione a un decreto di sequestro preventivo, anche per equivalente, di disponibilità immobiliari all'estero, fino a concorrenza di circa sette milioni di euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel pomeriggio del 12 maggio, i Carabinieri della Compagnia di Sassuolo hanno dato esecuzione ad un'ordinanza cautelare applicativa della misura coercitiva degli arresti domiciliari emessa dal Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Modena su richiesta di questa Procura della Repubblica, nei confronti di una persona 52enne, di origini sudamericane, per morte come conseguenza di altro delitto in relazione all'esercizio abusivo della professione sanitaria.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Aveva un tasso alcolico tre volte il consentito un automobilista 43enne denunciato dalla Polizia locale di Modena dopo un tamponamento in cui è rimasta anche lievemente ferita una cittadina 56enne. L'incidente stradale è avvenuto intorno alle 16 di sabato 7 maggio sulla tangenziale Modena – Sassuolo, all'altezza dell'uscita per la frazione di Baggiovara.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella notte tra domenica e lunedì, personale della Squadra Volante ha tratto in arresto un cittadino straniero di 19 anni per il reato di tentato furto aggravato in concorso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
C’è chi ha replicato affermando “Scusi, ma non potevo non rispondere a questa telefonata”. Altri, invece, hanno garantito che si è trattato “della prima volta: non lo faccio mai”. Mentre a qualcun altro, più semplicemente, si era “appena rotto il dispositivo Bluetooth”. Sono alcune delle principali giustificazioni rese agli operatori della Polizia locale di Modena dagli automobilisti scoperti al volante col telefonino durante la recente campagna incentrata, appunto, sul contrasto del fenomeno legato all’uso del cellulare durante la guida. In tutto sono stati sanzionati 22 automobilisti su 159 controllati, circa il 14% del totale, poco più di uno su otto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Ha aggredito un operatore della Polizia locale scagliandogli contro con violenza la cartella che aveva in mano; per questo motivo è stato fermato e arrestato. L’agente ferito al volto è stato refertato al Pronto soccorso insieme al collega anch’egli malmenato: per i due la prognosi è rispettivamente di sette e tre giorni.
di Redazione
Nella notte del 26 aprile scorso, personale della Squadra Volante, in servizio di controllo del territorio, ha fermato in zona Crocetta una cittadina straniera di 27 anni che, da accertamenti in banca dati, è risultata destinataria di un ordine di carcerazione, emesso dal Tribunale per i Minorenni di Milano, per reati contro il patrimonio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volante ha arrestato un cittadino straniero di 31 anni, irregolare sul territorio nazionale, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volante ha tratto in arresto un cittadino straniero di 22 anni per il reato di tentato furto aggravato. La notte del 28 aprile scorso, verso le ore 4, la Volante è intervenuta in zona centro a seguito della segnalazione da parte di alcuni passanti di movimenti sospetti.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volante ha tratto in arresto un cittadino italiano di 28 anni per il reato di rapina impropria. Nella serata di 21 aprile, il giovane si era intrufolato in un negozio in zona Musicisti in orario di chiusura e, approfittando di un momento di distrazione di un dipendente, aveva sottratto il denaro contante, pari a 35 euro, contenuto nel registratore di cassa.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
È stato fermato e sanzionato l'uomo che nella giornata di mercoledì 14 aprile affiggeva volantini di propaganda "no vax" nei pressi del mercato di via Albinelli nel centro storico di Modena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Aveva parcheggiato il suo furgone, privo di assicurazione, su uno stallo invalidi senza averne diritto un 52enne sanzionato dalla Polizia locale di Modena. I verbali per la duplice violazione, rilevata nella serata di sabato 2 aprile in zona Morane grazie alle segnalazioni di alcuni cittadini, ammontano a oltre 900 euro, mentre il veicolo è stato sottoposto a sequestro amministrativo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia Stradale di Modena ha denunciato in stato di libertà un cittadino straniero di 30 anni, irregolare sul TN, per il reato di porto di oggetti atti ad offendere ed inosservanza delle norme sugli stranieri.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nell’ambito delle competenze della Specialità dell’Arma, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, d’intesa con il Ministero della Salute, ha condotto una campagna di controllo su tutto il territorio nazionale finalizzata alla verifica di strutture veterinarie che erogano prestazioni terapeutiche e curative a favore degli animali da compagnia, dotate anche di servizi di pronto soccorso.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Lo scorso fine settimana, il Questore di Modena ha disposto un servizio straordinario interforze finalizzato a controlli amministrativi presso alcuni noti locali da ballo e pubblici esercizi ubicati nel capoluogo e in provincia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Mobile ha arrestato una cittadina straniera di 32 anni in esecuzione di un ordine di carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte di Appello di Genova.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia Stradale di Modena ha denunciato in stato di libertà un uomo italiano di 44 anni per guida in stato di ebbrezza alcolica con tasso alcolemico superiore a 1,50 g/l, con l’aggravate di aver commesso il fatto quale conducente professionale di veicolo trasporto merci.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Gli agenti della Squadra Volante della Questura di Modena hanno denunciato in stato di libertà, nella giornata del 25 marzo, 6 giovani per il reato di rissa a seguito di un intervenuto, effettuato intorno alle 05.30, in un bar sito in via Emilia Est.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Personale del Commissariato di P.S. di Mirandola ha tratto in arresto un cittadino italiano di 51 anni in esecuzione di un ordine di carcerazione.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Aveva con sé sei dosi di cocaina e venti grammi di hashish un 31enne arrestato dalla Polizia locale di Modena al parco Pertini anche grazie all'abilità del cane anti-droga Pit, che ha "fiutato" la presenza della droga in suo possesso. L'uomo, ora accusato di detenzione di stupefacenti ai fini di spaccio, è stato individuato e fermato nel pomeriggio di martedì 22 marzo grazie pure alle segnalazioni dei cittadini.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Al termine di attività d’indagine condotta dalla Squadra Mobile e dalle volanti della Questura di Modena e coordinata dalla locale Procura della Repubblica sono state indagate in stato di arresto e di fermo due persone di anni 23 e 24 per il reato di rapina aggravata e lesioni personali aggravate commesso all’interno del circolo privato modenese denominato “nottetempio”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nel primo pomeriggio del del 19 marzo scorso la Stazione Ferroviaria di Modena è stata oggetto di un intervento congiunto della Polizia Ferroviaria, coadiuvata dal personale dell’Esercito, nonché delle Volanti della Questura che, dalle prime notizie apprese, si presentava ad alto rischio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volante ha tratto in arresto un cittadino straniero di 19 anni, per il reato di detenzione ai fini di spacci di sostanza stupefacente. Gli agenti, in servizio di pattugliamento in centro città, nel transitare in viale Storchi, hanno notato il giovane, che alla vista della Polizia, si è dato a precipitosa fuga nel chiaro intento di eludere un eventuale controllo.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Violazioni al Codice della strada e alla normativa sull'abbandono dei rifiuti, mancato rispetto delle misure di sicurezza anti-Covid e bivacchi. Sono solo le principali situazioni di irregolarità emerse dai controlli effettuati negli ultimi giorni dalla Polizia locale di Modena nella zona del Quartiere 2, intensificati nell'area anche a seguito delle segnalazioni provenienti dai gruppi di Controllo del vicinato e dai cittadini, raccolte pure in occasione della recente assemblea di quartiere.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Applicavano ai clienti un prezzo del carburante più alto di quello dichiarato al ministero dello Sviluppo economico (Mise), violando così la normativa sulla trasparenza. Per questo motivo sei distributori di carburante attivi in città sono stati sanzionati dalla Polizia locale di Modena per un valore complessivo di oltre 6mila euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il Consiglio dei Ministri ha approvato il nuovo Dpcm contentente tutte le misure di allentamento delle restrizioni per il Covid. Confermata la fine dello stato di emergenza al 31 marzo. Dal 1° aprile stop all'obbligo del super green pass al lavoro per gli over 50 e mascherine al chiuso fino al 30 aprile. Dal 1° aprile saranno abolite anche le suddivisione delle regione per fasce di colore.
di Giulia Mancinelli
milano@vivere.news
La Squadra Volante ha tratto in arresto un cittadino straniero di 54 anni per il reato di furto aggravato di un’autovettura.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nella mattinata di sabato 12 marzo, al termine di attività d’indagine coordinata da questa Procura della Repubblica e condotta dalla Squadra Mobile è stata data esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal G.I.P. presso il locale Tribunale, nei confronti di due giovani diciottenni, gravemente indiziati dei delitti di rapina ed estorsione anche in concorso commessi ai danni di più ragazzi minorenni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Stava guidando con un tasso alcolico oltre il doppio del consentito un automobilista 75enne denunciato dalla Polizia locale di Modena a seguito di un incidente stradale avvenuto nei pressi della rotatoria del Grappolo intorno alle 20 di giovedì 3 marzo. Durante la marcia, infatti, il mezzo condotto dall'uomo ha tamponato un'altra auto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Due diciannovenni hanno perso la vita, e un terzo è ricoverato in prognosi riservata all'ospedale di Baggiovara, in seguito a una fuoriuscita stradale che si è verificata intorno alle 6.30 di domenica 13 marzo a Modena, allo svincolo dell'uscita 10 della tangenziale Pirandello, in direzione della città.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volante ha tratto in arresto un cittadino straniero di 23 anni per evasione dagli arresti domiciliari. Nella serata dell'8 marzo scorso, una pattuglia è intervenuta presso il Centro Commerciale “Grandemilia” in quanto un uomo era stato sorpreso nel tentativo di compiere un furto all’interno di un negozio.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volante ha denunciato in stato di libertà un cittadino straniero di 18 anni per inosservanza delle norme sugli stranieri. Nel pomeriggio dell'8 marzo scorso, una pattuglia è intervenuta presso il Pronto Soccorso del locale Policlinico per segnalazione di persona molesta, che non accettava di essere dimessa, interferendo con lo svolgimento della regolare attività sanitaria.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volante ha denunciato in stato di libertà un cittadino straniero di 27 anni, regolare sul territorio italiano, per il reato di danneggiamento. Nel primo pomeriggio di lunedì, è giunta una segnalazione alla Centrale Operativa della Questura relativa ad un uomo che in via Berengario aveva appena rotto il tergicristallo posteriore di un’autovettura in sosta e che al momento si stava dirigendo verso il vicino parco Novi Sad.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Continua l’incessante controllo in zona Crocetta, nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”, mirato alla prevenzione e al contrasto del crimine diffuso in città. L’attività, coordinata dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, con l’impiego di tre equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine della Polizia di Stato provenienti da Reggio Emilia, ha visto ancora una volta il presidio del complesso “R Nord”, con pattugliamenti in strada Attiraglio, viale Gramsci, via Nonantolana, e Parco XXII Aprile.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Nell’ambito dell’operazione “Alto Impatto”, per la serata di ieri e fino a tarda notte, il Questore di Modena ha disposto un servizio anticrimine in città, mirato alla prevenzione e repressione dei reati in genere.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
I Finanzieri del Comando Provinciale Modena, nell’ambito dell’attività di contrasto allo spaccio ed al traffico di sostanze stupefacenti, hanno tratto in arresto, in flagranza di reato, un uomo di origine nigeriane, irregolare sul territorio nazionale e con precedenti specifici, trovato in possesso di una complessiva quantità di 820 grammi di sostanza stupefacente, strumenti e materiali per il taglio ed il confezionamento delle dosi e 3.020 euro in contante.
di Sara Santini
romagna@vivere.news