Archivio: cronaca
Pensavano a un malore dell'autista, ma quando gli agenti della Polizia locale hanno aperto la portiera del furgone, fermo in piena notte in mezzo alla strada con il motore acceso, sono stati investiti da un fortissimo odore d'alcol e hanno trovato l'uomo addormentato profondamente.
da Comune di Modena
Aveva un livello di alcol nel sangue oltre cinque volte il consentito un automobilista 31enne coinvolto una fuoriuscita di strada avvenuta nei giorni scorsi, in orario serale, in via Jugoslavia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dovrà rispondere di inadeguata sistemazione del carico il 42enne alla guida del furgone che alle 6.30 di oggi, mercoledì 24 febbraio, ha perso una lavatrice caricata sul cassone del suo veicolo mentre stava viaggiando sulla tangenziale Carducci. L'elettrodomestico, cadendo a terra, ha urtato un autoarticolato in transito, che è rimasto danneggiato, creando pericolo per la circolazione stradale. Sul posto è intervenuta la Polizia locale di Modena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Dovrà rispondere di guida in stato di ebbrezza un automobilista 47enne coinvolto in un incidente stradale avvenuto intorno alle 19 di lunedì 22 febbraio sulla Modena-Sassuolo: l'uomo, infatti, rimasto ferito nello schianto che ha coinvolto in tutto tre veicoli, ha rifiutato di sottoporsi agli accertamenti di legge richiesti dalla Polizia locale di Modena e per questo motivo scatterà la denuncia per guida in stato di ebbrezza, proprio come se la rilevazione avesse accertato una presenza di alcol nel sangue tale da collocarlo nella terza e più grave fascia individuata dalle norme.
da Comune di Modena
Stava guidando con un tasso alcolico oltre il quadruplo del consentito ed era fuori casa di notte senza un giustificato motivo, in violazione alle norme anti-Covid. Un 40enne è stato denunciato e sanzionato dalla Polizia locale di Modena a seguito di un incidente stradale avvenuto in strada Tre Olmi intorno alla mezzanotte della notte tra sabato 20 e domenica 21 febbraio: dopo aver perso il controllo della sua auto, infatti, l'uomo si è schiantato contro un cordolo della pista ciclabile.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Modena, nel pomeriggio di domenica, ha tratto in arresto due uomini, un italiano e un libico, rispettivamente di 49 e 37 anni, responsabili del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Avevano un tasso alcolico oltre il triplo del consentito i due automobilisti, un modenese di 47 anni e una salvadoregna di 43, denunciati dalla Polizia locale di Modena. I due hanno infatti provocato altrettanti incidenti stradali in città nella serata di mercoledì 17 febbraio. In uno dei due schianti, accaduto sulla tangenziale Pirandello, è rimasta anche lievemente ferita un'altra persona, una modenese 49enne la cui auto è stata tamponata; mentre nell'altro caso, su strada Canaletto nord, non sono stati coinvolti altri mezzi. Per entrambi i conducenti sono scattati anche il ritiro della patente e il fermo amministrativo dei veicoli di proprietà.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Mirandola ha tratto in arresto un uomo italiano di 51 anni, residente in provincia di Mantova, per i reati di tentata rapina aggravata, ai danni di un esercizio commerciale del centro cittadino, violenza, resistenza e lesioni a Pubblico Ufficiale.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Ha perso la merce caricata sul furgone, una lunga spranga in metallo, ma non si è fermato per recuperarla; l'asta, cadendo a terra, ha creato pericolo per la circolazione stradale ed è stata urtata da un altro veicolo in transito, che è rimasto danneggiato. Un 55enne è stato sanzionato dalla Polizia locale di Modena dopo l'episodio avvenuto intorno alle 16.30 di martedì 16 febbraio sulla strada Modena-Sassuolo, nei pressi della frazione di Baggiovara, grazie a un'attività di indagine che ha permesso di risalire all'acquisto del prodotto e di conseguenza al compratore.
da Comune di Modena
Una maxi-indagine, quella del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Ascoli Piceno, sviluppata a seguito di un’ispezione antiriciclaggio esperita con i poteri di “Polizia valutaria” e di “Polizia economica e finanziaria”.
di Sara Santini
redazione@viveremarche.it
Seicento metri quadrati, 4 postazioni vaccinali attivati che arriveranno fino a 6, per un totale di 1080 dosi erogate a settimana a pieno regime. Sono i numeri del Punto vaccinale del Distretto di Mirandola, entrato in funzione da oggi, giovedì 18 febbraio, nella sede dell’ex circolo Aquaragia di via Dorando Pietri 15.
da Ausl di Modena
Sono stati identificati nel giro di pochi giorni dalla Polizia locale di Modena i tre presunti responsabili del raggiro ai danni di un 25enne modenese che aveva messo in vendita sul web un giocattolo del valore di oltre mille euro: anziché versare il denaro pattuito, infatti, erano riusciti a farsi accreditare 1.750 euro.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Le ha suonato al campanello dicendo di essere il figlio del vicino, rimasto inavvertitamente chiuso fuori casa. Lei non ha esitato a uscire dal cancello e a dialogare con quel signore gentile, un italiano di mezza età, ben vestito, che in dialetto modenese ha raccontato di essere il figlio dell'avvocato residente nella casa vicina.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Aveva un tasso alcolico oltre tre volte il consentito un automobilista 47enne denunciato dalla Polizia locale di Modena dopo un tamponamento in cui sono rimasti anche lievemente feriti due giovani, di cui uno minore.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Sono in corso le indagini della Polizia locale di Modena a seguito di un incidente stradale avvenuto in strada Canaletto nord alle 18 di martedì 9 febbraio, quando un furgone ha tamponato un'auto.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Reggio Emilia, su delega della Procura della Repubblica, e con il con il supporto del Servizio Centrale Operativo della Polizia Stato (SCO) e del Servizio di Cooperazione Internazionale di Polizia (SCIP), ha eseguito, in Italia ed in vari stati europei, 62 misure cautelari detentive (58 in carcere e 4 ai domiciliari) o corrispondenti MAE (Mandato di Arresto Europeo), emessi dal GIP del Tribunale Reggiano.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Modena, il 24 gennaio scorso, ha portato a termine un’importante attività investigativa che ha permesso di rintracciare un bambino di soli 3 anni scomparso dal territorio francese in quanto sottratto alla custodia della madre da un cittadino tunisino di 33 anni.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Squadra Volanta ha tratto in arresto due giovani tunisini per il reato di rapina impropria in concorso perpetrata nella mattinata di martedì ai danni di un negozio in centro storico.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Aveva collocato la droga all'interno del vecchio copertone di un'auto, immaginando di aver trovato un buon nascondiglio, ma non aveva fatto i conti col cane antidroga Pit un 32enne marocchino che è stato arrestato nel tardo pomeriggio di mercoledì 3 febbraio dalla Polizia locale di Modena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Ha urtato uno scooter, facendone cadere a terra il conducente, ma, anziché fermarsi, ha proseguito la corsa in auto: dopo essere stato rintracciato dalla Polizia locale di Modena, è risultato ubriaco al volante, con un livello di alcol nel sangue oltre il triplo del consentito.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Si intrattenevano bevendo bibite seduti al tavolo del dehors di un'attività regolarmente chiusa come previsto dal Dpcm per il contenimento del contagio da Coronavirus. I sei giovani, tutti maggiorenni e italiani, sono stati sanzionati per assembramento e consumo di cibo e bevande su suolo pubblico.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Si è schiantato contro il guard-rail della tangenziale Carducci con l'auto e ha rifiutato di sottoporsi all'alcoltest, motivo per cui è scattata nei suoi confronti una denuncia per guida in stato di ebbrezza. Ha fatto tutto da solo un 46enne originario di Grosseto che giovedì 28 gennaio, poco prima delle ore 20, è rimasto coinvolto in un incidente stradale su cui è intervenuta la Polizia locale di Modena.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Il Questore di Modena ha emesso un DACUR, nei confronti del 18enne albanese che il 25 gennaio scorso a Mirandola si era reso responsabile del reato di spaccio di sostanza stupefacente, con l’aggravante di aver commesso il fatto nei pressi di una scuola e nei confronti di minorenne.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Una 62enne è stata investita da un'auto in viale Ciro Menotti, a Modena, nel tardo pomeriggio di domenica 24 gennaio intorno alle 19.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Un colpo da ben 61.000 euro quello messo a segno lo scorso 16 settembre 2019 presso la filiale della banca Crèdit Agricol di Cerasolo Ausa, in una rocambolesca dinamica, in cui tre malviventi, armati di pistole e fucili mitragliatori, si erano introdotti all’interno degli uffici praticando un foro nella parete di un locale confinante. Dopo aver immobilizzato tutti i dipendenti con delle fascette di plastica, i rapinatori si erano fatti aprire la cassaforte e si erano impossessati del cospicuo bottino, facendo poi perdere le proprie tracce.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto per i reati di detenzione ai fini di traffico di sostanze stupefacenti e detenzione illegale di arma una coppia di fidanzati, lei 34enne e lui 29enne pluripregiudicato anche per reati specifici, entrambi italiani e conviventi.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Non è noto il motivo che ha spinto una donna di 84 anni a salire sul cornicione del tetto di casa con l’intento di lanciarsi nel vuoto, ma ciò che è certo è che il coraggio degli agenti della Squadra Volante di Modena ha evitato che il gesto finisse in tragedia.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Ha sbandato con l'auto e durante la manovra ha danneggiato due veicoli in sosta: anziché fermarsi, però, si è allontanato, sperando di farla franca.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un cittadino italiano di 50 anni, responsabile del reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Un'autentica "Madre della Repubblica", un patrimonio per tutta la comunità modenese, un punto di riferimento per chiunque volesse ispirare la propria attività politica e l'impegno nelle istituzioni ai valori di libertà e democrazia. Il sindaco di Modena Gian Carlo Muzzarelli ricorda così Aude Pacchioni, scomparsa all'età di 94 anni dopo una vita "spesa al servizio del bene comune", prima come partigiana poi con l'attività politica, come consigliera comunale e assessora, contribuendo, tra l'altro, alla nascita del primo asilo nido in città, nel 1969, e alla costruzione del modello di welfare che ha caratterizzato le amministrazioni locali del territorio e ha visto il suo impegno continuare negli anni.
da Comune di Modena
La Squadra Mobile della Questura di Reggio Emilia, supportata dal Servizio Centrale Operativo della Direzione Centrale Anticrimine della Polizia di Stato e dalle Squadre Mobili delle Questure di Bologna, Cremona, Firenze, Forlì, Mantova, Modena, Parma e Torino, dalle prime ore della notte sta dando esecuzione a 20 misure cautelari emesse dal GIP presso il Tribunale di Bologna, su richiesta della Procura della Repubblica Distrettuale-Direzione Distrettuale Antimafia, sulla base degli esiti delle risultanze delle indagini coordinate dal dr. Roberto CERONI; 9 misure cautelari emesse dal GIP presso il Tribunale di Reggio Emilia, su richiesta della locale Procura della Repubblica, sulla base degli esiti delle indagini coordinate dal dr. Giacomo FORTE.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Ubriaco e dopo aver assunto stupefacenti un 22enne modenese, rientrando da una serata in un locale pubblico, è terminato con l'auto nel fosso: sottoposto ad accertamenti in ospedale dopo l'incidente, è risultato in stato di alterazione ed è stato denunciato. L'episodio è avvenuto nelle scorse settimane in strada Pomposiana, ma solo nei giorni scorsi sono arrivati gli esiti degli esami che hanno consentito alla Polizia locale di Modena di procedere nei confronti del giovane.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto un cittadino ghanese, di 31 anni, per il reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
Due truffatori che agivano con il medesimo “modus operandi” sono stati arrestati dalla Polizia di Stato.
di Sara Santini
romagna@vivere.news
La Polizia di Stato di Modena ha tratto in arresto in esecuzione di un mandato di arresto internazionale, emesso dal Tribunale di Anenii (Moldavia), un cittadino moldavo di 38 anni, ritenuto responsabile del reato di “tratta di esseri umani”.
di Sara Santini
romagna@vivere.news