Archivio: spettacoli
Si concentra sul cinema, sulla poesia e sulla musica live la programmazione della Tenda, dove in questa settimana prosegue con tre appuntamenti, tra giovedì 30 novembre e sabato 2 dicembre, la rassegna culturale inserita nell'ambito delle attività proposte dall'assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena.
da Comune di Modena
Si intitola "Sii dolce con me. Sii gentile" il recital poetico che l'artista e attrice Mariangela Gualtieri tiene al Teatro Storchi di Modena sabato 25 novembre, alle ore 19, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne. Uno spettacolo che è un "rito sonoro" di poesie d'amore (per lui, per lei, per il mondo) che però hanno sullo sfondo la tragedia di una violenza che continua a ripetersi. E ci saranno anche versi "severi", di recente scrittura, contro il tempo di oggi che fraintende la parola amore e che schiaccia le donne in Italia e in tante parti del mondo.
da Comune di Modena
Dal 1 ottobre al 5 novembre, Cinecittà World, il parco divertimenti del Cinema, e Roma World, il parco a tema dell’antica Roma, si vestono di arancione per l’Halloween più lungo d’Italia. Dopo i successi di Cinecittà World per i festeggiamenti di Halloween degli anni precedenti anche Roma World festeggia il suo primo Halloween.
da Organizzatori
Sono due le nuove produzioni in programma per il prossimo autunno di OperaStreaming, il primo portale regionale di opera lirica al mondo, promosso dall’assessorato alla Cultura dell’Emilia-Romagna in collaborazione con gli enti lirici del territorio, il coordinamento del Teatro Comunale di Modena e la realizzazione tecnica di Edunova/Unimore. Si tratta di Fedora di Umberto Giordano, l’8 ottobre dal Teatro Municipale di Piacenza, e Don Carlo di Giuseppe Verdi, il 5 novembre dal Teatro Comunale di Modena.
da Regione Emilia Romagna
www.regione.emilia-romagna.it
Marco Ligabue e Andrea Barbi saranno i protagonisti della serata di sabato 29 luglio 2023 con il loro spettacolo "Salutami tuo fratello". La coppia sarà sul palco in piazza Umberto I, a partire dalle ore 21.30, per raccontare la storia di Marco, emiliano doc cresciuto tra il profumo della nebbia in inverno, i fine settimana in riviera romagnola e tanto rock.
da Organizzatori
Dalla musica di origine afroamericana degli inizi del Novecento al concerto in equilibrio tra composizione e improvvisazione di quattro giovani musicisti di oggi: i tre giorni del "Modena jazz festival", in programma da giovedì 27 a sabato 29 luglio ai Giardini ducali, accompagnano gli ascoltatori in un emozionante percorso attraverso la storia del jazz. Tutti i concerti sono a ingresso libero.
da Comune di Modena
Ottanta musicisti, 26 concerti e 14 luoghi. Sono i numeri principali della Festa europea della musica, che si svolge in maniera diffusa a Modena nella serata di mercoledì 21 giugno spaziando dalla lirica al jazz, dalla musica classica barocca alle sonorità contemporanee, passando per il rock e il pop. Tutti gli eventi sono gratuiti e, come previsto da un'ordinanza comunale, i live possono continuare fino a mezzanotte.
da Comune di Modena
Al via venerdì 12 maggio la ventottesima edizione di Teatro di classe, la rassegna di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale che offre la possibilità agli studenti delle scuole di Modena e Provincia di confrontarsi con l’allestimento e la messinscena di uno spettacolo teatrale.
da Organizzatori
Si concentrano soprattutto sulla musica dal vivo gli appuntamenti dei prossimi giorni alla Tenda, dove prosegue con tre concerti e la presentazione di un libro la rassegna culturale inserita nell'ambito delle attività proposte dall'assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena. Tutte le iniziative sono a ingresso gratuito.
da Comune di Modena
Sarà il grande concerto di Antonello Venditti e Francesco De Gregori ad aprire, domenica 25 giugno, "Notti Ducali Live", la nuova rassegna estiva promossa dal Comune di Modena e organizzata da Studio's programmazione spettacolo: tre serate di appuntamenti in piazza Roma, sullo sfondo del Palazzo Ducale, che proporranno anche il cabaret di Paolo Cevoli, Duilio Pizzocchi e Giuseppe Giacobazzi, per la prima volta insieme sul palco, e la performance di Dardust che fa tappa in città con il suo "Duality tour".
da Comune di Modena
Dal 17 marzo 2023 è disponibile su tutte le piattaforme di streaming “Portrait of Ennio” (LaPOP), il nuovo album di Patrizio Destriere, dal quale è estratto il brano in rotazione radiofonica “Sacco e Vanzetti suite”.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Dal 10 marzo 2023 sarà disponibile sulle piattaforme digitali “DEBOLE”, il nuovo singolo di Valentina Tioli che sarà in rotazione radiofonica dal 17 marzo. “Debole”, di Valentina Tioli, è il primo di una serie di singoli, in uscita ogni mese, che faranno parte del suo nuovo progetto R&B, pop crossover.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
L’ultimo lavoro di Massimo Popolizio arriva al Teatro Storchi di Modena dal 2 al 5 marzo (giovedì e venerdì ore 20.30, sabato 19.00 e domenica 16.00): Uno sguardo dal ponte di Arthur Miller, tradotto per l’occasione da Masolino D’Amico e coprodotto da Compagnia Umberto Orsini, Teatro di Roma - Teatro Nazionale, Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale.
da Organizzatori
Romeo e Giulietta (Romeo și Julieta) di William Shakespeare, adattato e diretto dal regista pugliese Michelangelo Campanale, dopo il debutto al Teatro Bonci di Cesena, è atteso martedì 14 febbraio alle ore 20.30 al Teatro Ermanno Fabbri di Vignola: una coproduzione internazionale, multilingue, di Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale, La Luna nel Letto e Teatro Excelsior di Bucarest, in italiano, inglese e rumeno (sottotitolata in italiano).
da Organizzatori
Si intitola "Se richiamo" lo spettacolo di contaminazione tra arti, interpretato 13 giovanissimi musicisti, danzatori e illustratori del territorio, in programma domenica 12 febbraio alla Tenda. L'appuntamento, in programma alle ore 21 con ingresso gratuito, rappresenta la performance di restituzione della residenza artistica "Forme composte junior", realizzata in collaborazione da Centro Musica di Modena e associazione Ore d'aria. Con questa iniziativa si chiude il cartellone settimanale della rassegna culturale inserita nell'ambito delle attività proposte dall'assessorato alle Politiche giovanili del Comune.
da Comune di Modena
Dal 9 al 12 febbraio (giovedì e venerdì ore 20.30, sabato 19.00 e domenica 16.00) prosegue con Peng il percorso Le Passioni allo Storchi, cinque allestimenti che disegnano un filo rosso dedicato al Teatro delle Passioni. Lo spettacolo è allestito direttamente sul palcoscenico su una gradinata con 50 posti, in stretta prossimità con quanto avviene in scena
da Organizzatori
Spazia tra la musica rock e jazz, con due concerti nel week end, e un approfondimento sui temi dei movimenti di massa avvenuti in Italia nel 1968 la programmazione settimanale della Tenda, dove prosegue con tre appuntamenti la rassegna culturale inserita nell'ambito delle attività proposte dall'assessorato alle Politiche giovanili del Comune di Modena. Le iniziative sono a ingresso gratuito.
da Comune di Modena
Formare figure professionali in grado di ideare, pianificare, organizzare e gestire spettacoli site specific di musica e media arts. È l'obiettivo di "Inside live: performing & media arts", il corso di formazione per organizzatore di eventi, promosso da ForModena in collaborazione con il Centro Musica del Comune di Modena, al quale è già possibile iscriversi.
da Comune di Modena
"To Keep The Clouds Company" è il primo lavoro discografico dei RedEmma, al secolo Matteo Pontegavelli, Michele Paccagnella e Giacomo Ganzerli. Da venerdì 20 gennaio, l'intero album, si potrà ascoltare e acquistare su tutte le principali piattaforme digitali.
da Danilo Bazzucchi
danilo@vivere.news
Theodoros Terzopoulos, riconosciuto a livello internazionale fra i maestri del teatro del Novecento, dopo la trilogia presentata a VIE Festival tra il 2013 e il 2017 (Alarme, Amor, Encore), torna sul palco del Teatro Storchi di Modena dal 12 al 15 gennaio 2023 con la prima assoluta di Aspettando Godot, capolavoro di Samuel Beckett. In scena, il regista greco dirige un cast d’eccezione composto da attori che in varie occasioni hanno collaborato con ERT: Paolo Musio, Stefano Randisi, Enzo Vetrano, Giulio Germano Cervi e Rocco Ancarola.
da Organizzatori
Il cantautore Niccolò Fabi, la musicista Roberta Sammarelli, bassista del gruppo alternative rock Verdena, e la cantautrice elettronica Whitemary, ovvero Biancamaria Scoccia. Sono i tre protagonisti dell'edizione 2023 di "Cantautori su Marte. Incontri senza gravità sulla canzone d'autore", la rassegna, promossa dal Centro musica del Comune di Modena, che prende il via il 12 gennaio alla Tenda ospitando l'artista romano, il cui ultimo progetto artistico "Meno per meno" è stato pubblicato proprio alcuni giorni fa, e prosegue fino a inizio marzo mantenendo invariato il format fatto di incontri di parole e note per approfondire i temi, appunto, della canzone d'autore.
da Comune di Modena